Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, marcia trionfale
Inserito da (admin), martedì 27 maggio 2003 00:00:00
Ancora una lezione di calcio. La Cavese, che non nasconde le sue velleità di centrare l'obiettivo "scudetto", ha umiliato il Melfi e si candida seriamente alla conquista del tricolore dei dilettanti. Mario Somma ed i suoi, nonostante le molte assenze tra i titolari, hanno dimostrato di essere un gradino al di sopra delle altre realtà della D. Sabato pomeriggio, nell'anticipo su Rai Sport Satellite, l'ultimo ostacolo verso il passaggio al secondo turno sarà rappresentato dall'Isernia dei vari Napoli, Levacovich, Morello. Insomma, una Cavese A contro una Cavese B. Quelli della scorsa stagione e quelli della promozione in C2. Una bella battaglia. Se dovessero avere la meglio anche sui molisani, per gli aquilotti si aprirebbero le porte delle semifinali, fase alla quale, oltre alla Cavese, sono candidate l'Ivrea ed il Ravenna. Ma questi sono discorsi che Mario Somma non vuole, al momento, né sentire né affrontare. «Parlare già di turno superato - sottolinea l'allenatore biancoblù - e di semifinali, è fuori luogo. Si dovrà ancora sudare prima di arrivare all'8 ed al 15 giugno, date in cui sono state programmate le due partite-spareggio prima della finale del 21. Ora bisogna concentrarsi sulla prossima sfida, insidiosissima, contro l'Isernia. La Cavese è condannata a giocare ogni partita come se fosse la finale di Coppa dei Campioni. Entrare in campo con un approccio sbagliato potrebbe essere pagato a caro prezzo». Scontata la firma del contratto che lo legherà anche per il prossimo anno alla società aquilotta. Somma, però, glissa le domande sulla nuova Cavese: «Faccio l'allenatore, quindi non chiedetemi quale sarà la campagna acquisti e cessioni della società, che gestirà il presidente in prima persona. Quello che posso ribadire è che c'è massima intesa e sintonia con il patron Della Monica e che, dunque, si costruirà una bella squadra anche per la C2». Oggi pomeriggio si tornerà al lavoro al "Lamberti". Non ci sarà il portiere Ambrosi, che, dopo aver ricevuto a Lugano il premio "Saracinesca d'oro" dalle mani di Stefano Tacconi, grazie al record d'imbattibilità stabilito nell'ultima stagione, si aggregherà alla squadra solo mercoledì. Non saranno a disposizione del tecnico sabino neanche D'Aniello ed Abate. Il riacutizzarsi di noie muscolari per entrambi ha consigliato allo staff medico aquilotto di soprassedere sul loro recupero. «Mi dispiace - conclude Somma - ma non dimentichiamo che i loro sostituti non stanno affatto demeritando, dimostrando che la forza della Cavese è anche quella di avere una rosa ampia e competitiva».
Fonte: Il Portico
rank: 10586104
Il turismo in Costa d'Amalfi sta cambiando volto. A descrivere il cambiamento è un servizio andato in onda il 31 luglio sul TGR Campania, a firma della giornalista Antonella Maffei, che ha messo in luce una novità: luglio e agosto non sono più i mesi di massimo afflusso turistico, come accadeva in passato....
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...