Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Marco Miserini come nuovo responsabile dell’area scouting
Inserito da (redazioneip), sabato 2 giugno 2018 14:01:40
La Cavese si arricchisce di nuove preziose figure con la nomina di Marco Miserini come nuovo responsabile dell'area scouting.
Miserini, classe 1973, inizia la sua esperienza di istruttore di calcio nella stagione sportiva 1992-93, 1993-94 e 1994-95 presso la scuola calcio Arci Scampia, prima con i pulcini (classe 1984), e poi con la categoria esordienti (classe 1983-1984), raggiungendo i play off regionali e vincendo il prestigioso Torneo dei Quartieri e la finale nel Torneo di Natale.
Una carriera che non si è mai arrestata, ricca di soddisfazioni che lo portano, nella stagione 2016-2017, dopo molte altre esperienze nel settore, ad essere il Mr della prima squadra in Eccellenza con Real Albanova e Responsabile tecnico del settore giovanile. Nella stagione 2017 2018 è stato il responsabile tecnico del settore giovanile e Mr della Juniores Nazionale per il Portici 1906.
Fonte: Il Portico
rank: 108511104
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...