Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Mari alza il muro

Economia e Turismo

Cavese, Mari alza il muro

Inserito da (admin), venerdì 29 ottobre 2004 00:00:00

Per continuare a vestire la maglia rosa del girone C della C2, è d'obbligo per la Cavese evitare cali di tensione. Il gruppo allenato da Sasà Campilongo e Roberto Pidone ieri pomeriggio ha affrontato ad Arco Felice la Puteolana di Franco Villa. Due buone frazioni di gioco per i metelliani, nelle quali la Cavese A ha impattato per 0-0 e quella B ha superato i flegrei con le reti di Marchano, Moccia e Volpecina. Un test importante per saggiare la condizione dei ragazzi, in vista della trasferta di domenica a Potenza. Tutti al lavoro salvo Panini, fermo precauzionalmente per una microfrattura ad un metacarpo, e Mari, per un risentimento muscolare. Ma nessuna paura per i due. Potranno tornare sin da oggi a disposizione dello staff tecnico aquilotto. E proprio Catello Mari è una delle più belle sorprese della stagione 2004/2005 della Cavese dei miracoli. Come per gli altri compagni del reparto arretrato, infatti, era stato messo sotto esame appena arrivato a Cava. A penalizzarlo la poca o nulla esperienza nel calcio professionistico. Il 26enne difensore centrale, nato a Castellammare di Stabia, ha fatto faville in D, in particolare con un campionato da leone alla Casertana lo scorso anno, ma poteva fallire in C2. Invece, ha finora sorpreso tutti. Sicurezza, padronanza dei propri mezzi tecnici, una condizione fisica invidiabile e, soprattutto, una disciplina tattica che ha meravigliato gli stessi suoi sponsor, Campilongo in testa. Mari ha risposto alle diffidenze della piazza e degli addetti ai lavori, che lo ritenevano una buona seconda scelta e basta, e sul campo ha dimostrato la sua stoffa da campione, affamato di gloria e pronto al salto di qualità anche a 26 anni suonati. Lo stabiese, un padre ufficiale dei Carabinieri ed un fratello dai trascorsi da attaccante proprio nelle giovanili della Cavese qualche anno fa, è diventato il mattatore del reparto arretrato aquilotto. «Sono in un momento di grazia e lo sento per la sicurezza con cui scendo in campo la domenica. Sono contento della mia partenza in questa prima stagione da professionista. È un'esperienza che mi sta esaltando e che spero possa coronarsi con qualcosa di buono per la squadra, per la società, per tutti i tifosi». Mari si è abituato subito al nuovo mondo professionistico, lui che ha sempre macinato gioco sui campi dilettantistici. «Certo, le responsabilità si sono moltiplicate, come massima è la concentrazione per tenere testa ad avversari più quotati. Dopo le prime partite, in cui l'emozione si è fatta sentire nelle gambe e nella testa, ho superato il gap e mi sono subito ambientato. A darmi forza e coraggio - debbo ringraziarli pubblicamente - sono stati il presidente Cutillo e lo staff tecnico aquilotto, che hanno scommesso su di me e non sono tornati sul mercato, come qualcuno voleva». Anche a Potenza da Catello Mari, come accaduto in tutte le altre occasioni di questo avvio di stagione, ci si aspetta una prova impeccabile. «Per un difensore è sempre importante mantenere la concentrazione massima dal primo all'ultimo minuto, perché dietro l'angolo c'è sempre la possibilità di sbagliare o di essere bruciati dall'avversario di turno. Spero di farcela anche al "Viviani" a guadagnarmi la sufficienza».

Fonte: Il Portico

rank: 10086108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Al largo di Cetara lo yacht "Emerald Sakara": una settimana a bordo costa 24mila euro

La Emerald Sakara, lussuoso mega yacht costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, è tornata a navigare lungo la Costiera Amalfitana. Questa mattina la nave è stata avvistata al largo di Cetara prima di attraccare al Molo Manfredi di Salerno, da dove ripartirà nel tardo pomeriggio...

Economia e Turismo

A Salerno riecco il mega yacht di lusso "Emerald Sakara": una settimana a bordo costa 24mila euro

La Emerald Sakara, mega yacht di lusso costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, ha scelto il porto di Salerno come scalo di riferimento per le sue crociere nel Mediterraneo. Emerald Sakara è la secondo nave della serie di mega yacht ultra-lusso della compagnia, dopo l'Emerald...

Economia e Turismo

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

Economia e Turismo

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno