Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Maurizi non si sente "precario"
Inserito da Andrea De Caro (admin), mercoledì 30 settembre 2009 00:00:00
«Io in bilico? E’ normale che quando i risultati non arrivano il primo a stare sulla graticola è l’allenatore, ma io mi sento assolutamente tranquillo e penso soltanto a lavorare in vista della prossima sfida con il Ravenna». E’ un Maurizi sereno, quello che ieri si è soffermato con la stampa per l’abituale chiacchierata del martedì, al termine della seduta di allenamento degli aquilotti.
L’allenatore della Cavese è apparso tranquillo e per nulla scosso dalle parole espresse lunedì dal dirigente Giovanni Lombardi. «Non bado a certe dichiarazioni e, ripeto, penso soltanto a fare al meglio il mio lavoro. Del resto, faccio l’allenatore e conosco bene i pro ed i contro del mio mestiere. Questo trend negativo mi irrita e pure molto, perché riguarda i risultati e non il gioco della squadra. Però resto sereno, perché certe situazioni fanno parte della vita di un allenatore, in cui quello che conta sono i fatti. E questi dicono - prosegue mister Maurizi - che la Cavese ha 4 punti in classifica, che gioca bene e che domenica scorsa aveva in campo ben 6 under, in piena sintonia con il nuovo corso intrapreso dalla società in estate. Il progetto, infatti, è sempre quello di puntare sui giovani e centrare una salvezza tranquilla e non mi sembra che domenica finisca il campionato. Quindi, non capisco questo clima pesante, anche tenendo presente che finora abbiamo giocato 4 gare in trasferta e 2 sole in casa. Tra l’altro, affrontando avversari di grosso spessore e con ambizioni molto maggiori rispetto a noi. Purtroppo, i risultati non ci sono stati favorevoli ed ora c’è bisogno di invertire subito la rotta, ad incominciare dalla gara con il Ravenna».
Intanto ieri, assieme alla ripresa degli allenamenti degli aquilotti, sono arrivati puntuali anche i provvedimenti disciplinari del giudice sportivo, che ha usato la mano pesante con la Cavese. Il centrocampista Bacchiocchi, infatti, ingiustamente espulso domenica, è stato squalificato per 2 turni “per atto di particolare violenza verso un avversario in azione di gioco”. Squalificato per 2 turni anche il massaggiatore Aurino “per comportamento offensivo verso il direttore di gara”. Stessa sorte anche per il presidente Antonio Fariello, che è stato inibito fino al 13 ottobre.
Fonte: Il Portico
rank: 10105103
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...