Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, maxi-esodo a Benevento
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 9 novembre 2005 00:00:00
E' già clima da derby a Cava de'Tirreni. Ieri in città sono arrivati i primi mille tagliandi per assistere al match del "Santa Colomba". Oggi saranno in vendita presso il "Cavese Point" di Corso Mazzini ed in via Andrea Sorrentino, al costo di 10 euro. L'attesa è enorme, tanto che la società metelliana ha chiesto al Benevento una scorta supplementare di almeno 500 biglietti. E forse non basteranno neppure. Il popolo biancoblù si muoverà in massa per assistere al big match nella terra degli stregoni. Una gara che ritorna a distanza di anni e che ha sempre infiammato le rispettive tifoserie. Nella giornata di venerdì le questure di Benevento e Salerno metteranno a fuoco i dettagli per un imponente servizio d'ordine, che servirà ad evitare contatti tra le frange estreme del tifo. Ai supporters biancoblù è stata destinata la Curva Nord del "Santa Colomba", che sarà presidiata sin dalle prime ore della mattinata di domenica. La lunga carovana di aficionados biancoblù sarà "scortata" da Cava de'Tirreni fino all'area antistante la Curva Nord dell'impianto sannita. Sul fronte squadra, intanto, la Cavese sta preparando la trasferta con massima concentrazione. Nella quiete di Mugnano del Cardinale Salvatore Campilongo sta torchiando i suoi ragazzi per evitare cali di tensione, che potrebbero compromettere l'incontro col Benevento. Una gara sentita, che potrebbe, in caso di vittoria, consegnare il primato ai metelliani (Sansovino permettendo). Non ci saranno Mari ed Arno, squalificati per un turno. Il trainer di Fuorigrotta sembra intenzionato a sostituirli con il giovane Cirillo ed il centrocampista Risi, bravo anche nel ruolo di difensore esterno. Soluzione, peraltro, già vagliata in altre circostanze. Indicazioni più precise Campilongo potrà darle nel test amichevole di domani pomeriggio al "Conte" di Pozzuoli, dove i biancoblù affronteranno la Puteolana (Eccellenza, girone A). Per il resto, il tecnico metelliano dovrebbe confermare per grandi linee la formazione che ha impattato al "Lamberti" con la Spal. Il centrocampo dovrebbe essere composto da Tatomir, D'Amico ed Alfano, mentre in attacco il bomber Aquino (5 centri realizzati) sarà supportato dagli esterni Schetter ed Ibekwe. Tutto rinviato, comunque, a sabato mattina, quando la Cavese ultimerà gli allenamenti settimanali a Cava de'Tirreni, prima di "rifugiarsi" nel quartier generale di Serino, per concentrarsi sull'impegno di domenica.
Fonte: Il Portico
rank: 10615103
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...