Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, maxi-esodo a Prato
Inserito da (admin), giovedì 23 febbraio 2006 00:00:00
Ieri mattina la Cavese si è allenata a Mugnano del Cardinale. Seduta lunga di Sasà Campilongo, che ha optato per il riposo pomeridiano dei suoi, soddisfatto del lavoro svolto sul campo in erba sintetica dell'impianto in provincia di Avellino. Oggi pomeriggio, intanto, amichevole al "Novi" di Angri con la locale formazione, allenata da Sasà Amato ed ancora in corsa per la vittoria finale nel girone G della serie D. La condizione del gruppo è ottimale. Sia fisicamente che mentalmente, gli aquilotti sprizzano salute da ogni poro.
Buone notizie anche dall'infermeria. Dove, eccezion fatta per i due infortunati Sanetti e Rodomonti, non ci sono nuovi cartellini timbrati. L'attaccante biancoblù è stato operato al ginocchio lunedì dal prof. Bruno Violante, in una nota clinica pompeiana. Nessun problema post-operatorio e convalescenza già iniziata. Per il secondo, ricomposta la frattura all'ulna ed ingessato il braccio, se ne riparlerà tra un mese e mezzo. Intanto, è già al lavoro con la squadra, ed oggi pomeriggio sarà anche utilizzato nell'amichevole di Angri, il nuovo acquisto Musella, il portiere in seconda al posto dello sfortunato Rodomonti, che attende a momenti l'arrivo del transfert dalla Lega per sedere in panchina domenica a Prato.
Ed a proposito della trasferta in Toscana, clima surreale quello che si respirerà al "Lungobisanzio". La tifoseria storica pratese è da tempo sul piede di guerra nei confronti del patron Tagliafondi. E domenica resterà fuori dai cancelli per un quarto d'ora. Farà da contraltare il maxi-esodo, che si preannuncia da record, di sportivi metelliani. Si parla di oltre 1.500 tifosi pronti ad "invadere" Prato.
Fonte: Il Portico
rank: 10184108
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...