Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Melotti opta per il 4-4-2
Inserito da (admin), venerdì 18 febbraio 2011 00:00:00
Mauro Melotti cerca di mascherare la Cavese. Il modulo che l’allenatore modenese ha deciso di provare in occasione del test di ieri pomeriggio con la Libertas era un 4-4-2, che però poteva prevedere anche l’avanzamento dei due tornanti sulla stessa linea degli attaccanti. Per la cronaca, gli aquilotti hanno segnato 5 gol con Bernardo, Del Sorbo, Camillo Ciano, Pagano e Pascucci. Nell’undici iniziale anti-Siracusa i due centrali difensivi potrebbero essere Cipriani e Sirignano, i terzini Piscitelli e Bacchiocchi; a centrocampo Alfano e Siano i due mediani, con Bernardo e Schetter sulle fasce; in attacco le torri Del Sorbo e Santaniello. Ieri sono partiti dalla panchina i due fratelli Ciano, mentre Troise ha lavorato a parte.
C’è comunque un piccolo rebus sugli under: la Cavese non può fare a meno di schierare in campo due giocatori più giovani di 21 anni, per sfruttare la valorizzazione ed accedere così a fine stagione ai contributi dovuti dalla Lega Pro, e se il posto da titolare è sicuro per Pasquale Pane, Melotti dovrà decidere se conferire ancora fiducia a Camillo Ciano, oppure far riposare l’attaccante scuola Napoli per schierare come titolare uno fra Siano e Santaniello, per non dire che a disposizione ci sono anche D’Orsi e Pascucci.
Più che mai fondamentale dovrebbe essere il ritorno in campo di Antonio Schetter, che ha anche rimosso la fasciatura elastica al ginocchio sinistro ed è completamente recuperato. Sul fatto che il calciomercato (finito da oltre due settimane) sia passato, il capitano comunque non è d’accordo che quel periodo potesse averlo distolto. «Sono contento di tornare in campo. Anche se non fa mai piacere stare fuori per due turni a causa di una squalifica - spiega Schetter - ho lavorato per guarire dall’infortunio al ginocchio. Alle trattative di mercato non ci ho dato così tanto peso, perché conoscevo le mie intenzioni, che erano quelle di rimanere a Cava per portare a compimento l’obiettivo che ci eravamo prefissati. Poi vedremo a giugno».
Il Siracusa, secondo Schetter, è la lieta sorpresa del campionato. «Sicuramente mi ha stupito il Siracusa, però sta dimostrando con i fatti e con i numeri di essere in zona playoff. Andremo lì per giocare contro un avversario molto valido, ma siamo consapevoli delle nostre forze, perché siamo ultimi non per colpe nostre». Per Schetter ci sarà molta concorrenza nel “mettere in difficoltà” Melotti nella scelta: «Quando c’è un cambio tecnico c’è una svolta: per mettere in difficoltà l’allenatore, è chiaro che ci impegniamo tutti, ma questo lo facevamo pure prima. Probabilmente ciò ora si nota maggiormente in quei calciatori che fino ad adesso hanno giocato poco».
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10854105
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...
È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...