Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Lorenzo da Brindisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Melotti resta in panchina

Economia e Turismo

Cavese, Melotti resta in panchina

Inserito da Orlando Savarese (admin), martedì 29 marzo 2011 00:00:00

Mauro Melotti rimane ancora sulla panchina della Cavese, e tutti in silenzio stampa e in ritiro. Lo ha deciso la società, respingendo dunque il preannuncio di dimissioni del mister modenese, il quale avrà tutto quello che ha chiesto alla dirigenza. Insomma, carta bianca per portare avanti la sua esperienza alla guida della compagine metelliana, sempre in fondo alla classifica della Prima Divisione. Ieri pomeriggio l’ufficializzazione delle scelte societarie con un comunicato.

Dopo il pareggio striminzito ottenuto in casa con la Virtus Lanciano, Mauro Melotti aveva sbottato in conferenza stampa, lamentando per prima cosa la qualità approssimativa e insufficiente del campo di gioco del "Simonetta Lamberti", che non consentirebbe un livello di gioco notevole per i giocatori più tecnici della sua squadra. In seguito, il tecnico ha constatato l’impossibilità di lavorare in un ambiente ribollente di contestazioni, di chiacchiere, e di rabbia per gli errori di alcuni singoli, dirigenti e calciatori in campo.

La situazione è inoltre acuita dal divario della Cavese con la penultima in classifica, che ora è sei punti più avanti. Uno in meno di prima, ma sono sempre tanti punti. Per prima cosa, la Cavese ha a cuore l’esigenza di Melotti di avere un campo in condizioni migliori di quelle di adesso perché la squadra possa praticare il calcio che vuole lui. Di questa situazione, il patron Spatola e il dg Maglione si sono fatti carico informando l’amministrazione comunale di Cava: ci sarebbero stati disguidi riguardanti la conduzione dell’acqua dall’acquedotto fino al campo, e per questo motivo non sarebbe stato possibile innaffiare il manto erboso. Probabile che in settimana il problema possa essere risolto.

L’intenzione della Cavese di condurre tutti in ritiro in un’altra città (con silenzio stampa di tutti i tesserati a tempo indeterminato) ha una doppia chiave di lettura. Il primo significato è quello di consentire un miglioramento delle condizioni del campo di gioco del "Simonetta Lamberti" senza che esso venga calpestato. Il secondo significato è quello di aiutare la squadra a ritrovare la forma e la serenità giuste, evitando di esporla a critiche ingenerose che non hanno certo giovato al suo stato d’animo attuale. Ecco spiegata la decisione di far stare il gruppo di calciatori lontano da Cava de’ Tirreni: se ciò sarà servito lo si capirà solo in occasione della prossima partita, che gli aquilotti giocheranno il 3 aprile con il Barletta.

Il pessimismo cosmico ora sta dilagando sempre più a macchia d’olio nell’ambiente metelliano. Malgrado la Cavese abbia rosicchiato un punto al Viareggio, contemporaneamente sconfitto a Terni, chi ci crede ancora meno è la tifoseria. Effettivamente l’atteggiamento di alcuni sostenitori aquilotti si è dimostrato essere controproducente rispetto all’obiettivo di dare una scossa alla squadra: non è ammissibile, dopo aver richiesto civilmente le dimissioni a un dg, far esplodere una bomba carta a pochi metri di distanza.

Col Barletta ancora out bomber Camillo Ciano

Cavese-Barletta, una partita diversa ma sempre con un Camillo Ciano in meno. L’attaccante scuola Napoli ha le polveri bagnate da tempo, ma non è tutto: in questo periodo è un giocatore sconfortato, come testimoniano i due cartellini gialli rimediati contro il Lanciano, e il rigore calciato in maniera non proprio perfetta. Così come era accaduto lo scorso 13 marzo, Ciano non potrà giocare con il Barletta perché è in arrivo per lui la squalifica: l’avversario di quella partita del 13 marzo era sempre il Barletta. Sembra uno scherzo del destino.

Alla ripresa degli allenamenti della Cavese ci dovrebbero essere anche Schetter, Di Napoli e Del Sorbo. L’interrogativo in vista della partita di domenica prossima è comunque questo: la Cavese sfrutterà anche con il Barletta i due under? La risposta è "ni": da un lato la società preferirebbe usufruire di qualche contributo in più per l’utilizzo dei due giovani al di sotto dei 21 anni; diversamente, mancando tra gli altri di Camillo Ciano e di Citro, la squadra potrebbe aver bisogno di esperienza in un finale di campionato che si preannuncia tutto in salita.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il tecnico Mauro Melotti Il tecnico Mauro Melotti

rank: 10276108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno