Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Melotti subito al lavoro
Inserito da (admin), giovedì 17 febbraio 2011 00:00:00
Con la Cavese collocata in ultima posizione non sarà facile ritrovare la concentrazione e la lucidità in così poco tempo. Tuttavia, il nuovo allenatore Mauro Melotti si impegnerà per dialogare con il gruppo e, se necessario, per imporre regole precise all’interno dello spogliatoio. Il tecnico crede nella Cavese perché la squadra che gli è stata affidata ha totalizzato sul campo 26 punti, frutto di 6 vittorie e 8 pareggi.
Il primo compito dell’allenatore modenese sarà, dunque, di ordine psicologico: analizzare la condizione mentale dei giocatori e capire cos’è che li frena nel momento in cui devono fare gioco e proporre le loro azioni in campo. Se tutto ciò dipende solamente dalla classifica oppure deriva da una consapevolezza generale che la qualità tecnica non è eccelsa. E’ dopo che dovrebbero arrivare le giocate: una volta capito il problema psicofisico e motivazionale della Cavese, Melotti avrà sicuramente meno problemi per aiutare i suoi a provare nuove soluzioni tattiche e schemi di gioco.
Melotti è un allievo di Arrigo Sacchi, per questo motivo il suo credo è molto semplice: in fase difensiva ognuno degli interpreti ha il proprio compito, quando invece si è in possesso di palla bisogna sentirsi liberi di esprimere le proprie qualità in campo, cosa che è probabilmente mancata alla Cavese degli ultimi tempi. I 6 punti persi nelle ultime 3 partite per la stessa colpa valgono quanto i 7 di cui la società è stata penalizzata, con il conseguente rammarico che la situazione poteva essere benissimo recuperata.
Melotti già oggi pomeriggio nell’amichevole con la Libertas proverà la Cavese che schiererà in campo in quel di Siracusa. Molti sono i giocatori metelliani che lui ha affrontato quando allenava il Rimini, in particolare Schetter, D’Orsi, Bacchiocchi, Cipriani e Turienzo, per cui sa quanto si può aspettare da loro. Per lui il compito più arduo sarà quello della scelta: fin dal primo allenamento diretto dal nuovo allenatore, i calciatori hanno dimostrato grande determinazione, in particolare nelle partitelle a metà campo, segno evidente che cercano di mettere in difficoltà Melotti per guadagnarsi il posto da titolare.
Tuttavia, il modulo che il tecnico emiliano potrebbe privilegiare è il 4-4-2, con i seguenti capisaldi: sfruttamento delle fasce laterali, incursioni dei terzini e cross per le torri. Due giocatori fondamentali per il gioco di Melotti potrebbero essere Schetter e Piscitelli, entrambi dotati di ottima corsa, sugli esterni; mentre il tecnico potrebbe dare il cambio al centro della difesa a Troise ed in attacco a Camillo Ciano, tra quelli che hanno tirato di più la carretta. E non è da escludere un utilizzo di D’Orsi.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10535107
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...