Ultimo aggiornamento 58 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, mercato fermo

Economia e Turismo

Cavese, mercato fermo

Inserito da (admin), giovedì 10 luglio 2003 00:00:00

Pietro Aggradi sta facendo gli straordinari a San Donato Milanese per costruire la sua nuova Cavese. Decine e decine i contatti presi, ma al momento nessuna certezza. E ciò per molte ragioni: poco materiale di qualità in giro e con prezzi da capogiro, pochi soldi nelle casse societarie da spendere. D'altronde, la politica del presidente Antonio Della Monica è nota: nessuna spesa pazza, onde salvaguardare il bilancio societario. Oggi pomeriggio il patron aquilotto raggiungerà il suo consulente di mercato a Milano. Ad aspettarlo anche l'ex diesse Cioncolini, che sembra aver deciso di lasciare Pesaro per fare ritorno a Cava per il prossimo campionato. La società metelliana, intanto, è in pressing sul Frosinone per la comproprietà di Panini e per strappare ai ciociari anche Schicchi, pallino di Silva, insieme al centrocampista Bernardini. Per l'attacco le prime scelte sono Righi, Lomonaco e Spader. La definitiva partenza di Mangiapane, che ha scelto Teramo per la prossima stagione, spingerà lo staff biancoblù a cercare un nuovo fantasista. Tra i papabili, lo stagionato ma sempre valido Lo Pinto, ex Palmese. Oggi, intanto, sarà il giorno decisivo per Antonio Abate. Il presidente Della Monica potrà valutare di persona le offerte dell'Avellino e dell'Arezzo di Somma per l'acquisto del forte centrale difensivo.

ABATE IN PARTENZA

Pietro Aggradi conferma l'interessamento di Avellino ed Arezzo per il forte difensore aquilotto. Ambrosi verso la riconferma

Ieri abbiamo sentito telefonicamente il direttore generale Aggradi, con il quale abbiamo fatto un punto sulle trattative di mercato della Cavese: «Al nostro box sono stati molti i giovani - ci ha rivelato Aggradi - che si sono proposti alla ricerca di un ingaggio. Stiamo valutando tutte le situazioni, ma per ora non c'è niente di concreto. C'è un interessamento per alcuni giovani della Primavera della Roma. Tutta da valutare, comunque, l'ipotesi di un ingaggio. Per quanto riguarda i giocatori di categoria, molti fanno richieste eccessive e noi abbiamo un budget predefinito. Se dobbiamo fare un sacrificio, lo faremo per una punta di spessore». Abbiamo chiesto notizie, poi, sulle riconferme di Ambrosi ed Abate...«Per quanto riguarda Ambrosi, è nostra intenzione tenerlo. Il presidente gli ha offerto un contratto biennale, adesso sta al ragazzo decidere. Se poi non ha la volontà di restare, non potremo di certo trattenerlo. Per Abate stiamo valutando alcune offerte, Avellino ed Arezzo in particolare. Se verranno esaudite le nostre richieste, potremmo anche venderlo. Nell'ultime ore c'è stato anche un timido interessamento da parte dell'Udinese». La sensazione, comunque, è che ci sia già qualcosa che bolle in pentola, come confermano le ultime parole dette da Aggradi: «Penso che domani (oggi per chi legge, ndr) con l'arrivo del presidente qualcosa sarà fatto, anche se il mercato è aperto fino al 31 agosto. Naturalmente, in ritiro salirà già la squadra con una precisa identità».

Fonte: Il Portico

rank: 10027100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Dazi, Confagricoltura Campania: «Preoccupazione per l'ipotesi di riduzione dei dazi Ue-Usa. La frutta a guscio italiana va tutelata»

Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...

Economia e Turismo

Recensioni online nel turismo, Santanchè: “Italia apripista in Europa. Ora l’Ue segue la nostra strada”

"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...

Economia e Turismo

Agerola inaugura il nuovo Info Point a Bomerano

Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...

Economia e Turismo

Turismo, al via il progetto di valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum"

Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...