Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, mercato nel vivo
Inserito da (admin), giovedì 30 dicembre 2004 00:00:00
Oggi ultima fatica del 2004 per la Cavese. La preparazione riprenderà dopo Capodanno. Un paio di sedute di allenamento a Mugnano del Cardinale e la partenza il 4 gennaio, destinazione Barcellona Pozzo di Gotto, per il match della Befana con l'Igea Virtus. In Sicilia l'undici metelliano chiuderà il girone d'andata e la domenica successiva aprirà quello di ritorno, ospite del Ragusa. Per Salvatore Campilongo ed il suo braccio destro, Roberto Pidone, l'occasione per conquistare in solitario il titolo di campione d'inverno e, magari, subito dopo allungare sul gruppo delle dirette inseguitrici, sempre più folto ed agguerrito. «Dobbiamo essere umili - avverte Campilongo - non andiamocene di testa. Finora c'è capitato il meglio che potesse succederci, ma dobbiamo essere pronti ad affrontare anche emergenze. Ci è capitato con il Giugliano in casa ed abbiamo superato lo shock andando a pareggiare sul campo difficilissimo della Juve Stabia. Così dovranno essere tutte le 17 partite che mancano alla fine della stagione regolare». L'obiettivo della Cavese è, ormai, palese. La promozione, mai come quest'anno, non sembra una chimera. «È presto - tuona però il presidente Ottavio Cutillo - per parlare di promozione. Siamo al momento i più forti perché la classifica lo dice, ma ci sarà da soffrire e stringere i denti ancora a lungo per centrare l'obiettivo. Dal canto nostro, non lesineremo energie per garantire il più possibile la tenuta del gruppo per tutto l'arco del girone di ritorno». C'è bisogno di tornare sul mercato, dunque? Sì, la Cavese si rafforzerà. Carta bianca per Nicola Dionisio, il direttore sportivo di origini avellinesi che ha seguito a Cava de'Tirreni patron Cutillo dopo l'esperienza di Castel di Sangro. «Si sonda il mercato e le disponibilità. Si andrà con i piedi di piombo - avverte il diesse biancoblù - nessuna fuga in avanti, anche perché bisogna tenere in piedi equilibri ben strutturati nella squadra». I nomi che circolano sono sempre gli stessi: Verolino e Luiso per l'attacco, il frusinate Lonardo per la difesa, lo stregone Rosamilia per il centrocampo. Ma potrebbero essere solo specchietti per le allodole. Dionisio, che ha centrato tutti gli obiettivi in estate, vuole stupire ancora.
Fonte: Il Portico
rank: 10525101
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...