Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, mister Longo dopo pari con Palmese: «Contento per lo spirito della squadra»
Inserito da (redazioneip), giovedì 19 gennaio 2017 08:04:15
Ieri, mercoledì 18 gennaio, la Cavese fallito l'aggancio alla vetta della classifica pareggiando 1 a 1 con la Palmese. Al termine della gara hanno rilasciato dichiarazioni alla stampa il tecnico biancoblu Emilio Longo e l'attaccante Marzio Celiento, autore del momentaneo vantaggio degli aquilotti.
«I risultati del campo si accettano, analizzandoli a fondo - ha esordito il trainer aquilotto - e dico che la Cavese ha offerto sicuramente una buona prestazione. Da un certo punto di vista, il vantaggio non ci ha dato la giusta brillantezza nei minuti successivi; abbiamo lasciato un po' di iniziativa alla Palmese, che ha però trovato un gran bel gol quando noi abbiamo ripreso a macinare gioco. In seguito - ha aggiunto mister Longo - , i nostri avversari avrebbero potuto trovare il vantaggio sia sul calcio rigore, che però vorrei rivedere, sia sulla punizione sulla quale ha opposto una grande parata Conti. Noi abbiamo avuto invece opportunità su palla in movimento, ma non siamo stati bravi a sfruttarle. Dopo cinque partite, subiamo un gol, peraltro contro un'ottima squadra».
L'allenatore della Cavese spiega poi la scelta di apportare una sola variazione all'undici titolare, rispetto alla gara con l'Igea Virtus, affermando che «la risposta in campo è stata positiva da parte di tutti. Ho fatto sì una sola variazione tra i titolari, ma i cambi sono arrivati abbastanza presto, con la staffetta preventivabile tra Rossi e Alleruzzo e con l'ingresso di Golia. In questi tre giorni che ci separano dalla trasferta di Aversa - ha spiegato il mister - vedremo quanti atleti recupereranno le energie fisiche, ma varrà la solita regola secondo cui andrà in campo chi dimostrerà di star meglio; non farò cambi per il solo gusto di farli».
Un cenno, importante, al carattere che la Cavese ha ancora una volta saputo dimostrare: «L'anno scorso uno dei difetti affibbiato alla Cavese era la presunta mancanza di cattiveria. Quest'anno non è così e in campo si vede il frutto di ciò che si prova durante la settimana. E' bello vedere una squadra che fuori casa, al 91', cerca ancora fino all'ultima goccia di sudore di vincere la partita. Sull'ultimo calcio di punizione, ad esempio, c'era un fallo evidente su Di Deo, ma noi siamo talmente "cattivi" e caparbi che cadiamo davvero poco in area di rigore, a dispetto di tutte le altre avversarie. Sono contentissimo dello spirito che la squadra ha messo in campo dalla prima giornata fino a oggi. Qualche volta questo spirito potrà forse costarci un punto da qui in avanti, ma sono sicuro - ha concluso mister Longo - che saranno di più i punti che conquisteremo nelle prossime partite».
Esordio da titolare, bagnato da un gol di pregevolissima fattura. Contento per i complimenti, un po' meno per il risultato finale, Marzio Celiento riconosce i giusti meriti alla formazione del tecnico Mario Dal Torrione: «Siamo venuti qui a Palmi per dare continuità all'ottimo risultato ottenuto domenica contro l'Igea Virtus, ma sapevamo di trovare di fronte una squadra brava a chiudere gli spazi e ripartire, perché dotata di ottimi calciatori. Per quanto riguarda il mio gol, mi è arrivato un buon pallone, ho puntato l'avversario e ho calciato. Anche l'anno scorso ne ho fatto qualcuno così».
Fonte: Il Portico
rank: 108110107
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...
È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...