Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese-Napoli, festa nel ricordo di Mari

Economia e Turismo

Cavese-Napoli, festa nel ricordo di Mari

Inserito da (admin), giovedì 4 maggio 2006 00:00:00

Una serata che doveva essere l'apoteosi di due tifoserie, che si ritrovavano insieme dopo due anni di cammino coronato da altrettante promozioni. Napoli Soccer e Cavese si erano quasi date coraggio due anni fa, nel loro percorso periglioso nei rispettivi campionati, quando al "Lamberti" una folla festante accolse la partenza dell'avventura di Aurelio De Laurentiis alla guida della società partenopea, appena uscita dal fallimento. L'entusiasmo del novello patron azzurro è stato ripagato dalla promozione in B. E questa sera De Laurentiis ha promesso di essere al "Lamberti" per vivere insieme agli amici cavesi la gioia di una promozione. Purtroppo, però, a Cava troverà bandiere a mezz'asta. La festa è listata a lutto per la morte del leone Catello Mari. Ai segni di partecipazione al dolore metelliano dati dai club calcistici campani mancava solo il Napoli. L'amichevole di stasera darà l'occasione per rimediare.

De Laurentiis e Pierpaolo Marino hanno deciso di rinunciare alla propria parte dell'incasso, per partecipare alla realizzazione di un monumento funerario nel cimitero di Castellammare di Stabia, alla memoria dello sfortunato calciatore scomparso. Un gesto significativo, che fa onore ai colori azzurri e biancoblù. «Dopo tanto dolore - sottolinea il direttore sportivo aquilotto, Nicola Dionisio - era necessario anche dare un segnale forte della vicinanza alla loro tragedia ai componenti della famiglia Mari. La proposta del Napoli è stata un'azione che fa onore alla sua tradizione. Spero che sia tantissima la gente che verrà per onorare la memoria di Catello e per contribuire alla finalità meritoria». 15 euro per le Tribune, 10 per i Distinti e 5 per le Curve il costo dei tagliandi, da ieri in prevendita presso il Cavese Point, la Caffetteria della Repubblica ed il Bar Remo. Fino alle 17 la possibilità di acquistare il biglietto prima della gara, che comincerà alle 20.30.

Intanto, per accogliere al meglio la squadra partenopea ed il suo massimo dirigente, sono in fermento già da qualche giorno gli storici tifosi azzurri di Cava, che hanno preparato alcune targhe ricordo. E la Cavese? La morte di Catello Mari ha smorzato i bollenti spiriti della festa. La voglia di sorridere non c'è affatto. Ma bisogna andare avanti. E dunque, spazio all'iniziativa partorita per un fine nobile. La tifoseria metelliana non mancherà di affollare le gradinate del "Lamberti" per l'amichevole con il Napoli. La squadra, nonostante la morte nel cuore, si è allenata ieri pomeriggio con piglio per arrivare preparata all'evento. Sasà Campilongo ha intenzione di schierare la formazione tipo, almeno nella prima frazione. Spazio a Mancinelli (che comunque non forzerà per noie al ginocchio), ad Arno e Nocerino sulle fasce e Pittilino e Rossi al centro. Centrocampo con il capitano di mille battaglie, Alessandro Tatomir, in cabina di regia D'Amico ed Alfano sulle fasce. Attacco con il solito tridente: Aquino, Ercolano e Schetter.

Per alcuni aquilotti la ghiotta occasione di farsi vedere dal vivo da Pierpaolo Marino e Eddy Reja. Chissà che qualcuno non possa entrare nel mirino della società azzurra. Nella ripresa spazio e ribalta per tutti gli altri della panchina biancoblù per una passerella importante. «Dobbiamo far sì - rimarca l'allenatore aquilotto Campilongo - che la serata sia una grande occasione di gemellaggio sportivo tra le nostre tifoserie. Sono nato a Fuorigrotta, l'ombra del San Paolo ha accompagnato la mia infanzia. Giocare con il Napoli, anche se in amichevole, fa sempre un grande effetto».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'amichevole di due anni fa L'amichevole di due anni fa
L'indimenticabile leone aquilotto L'indimenticabile leone aquilotto
Il tecnico Sasà Campilongo Il tecnico Sasà Campilongo

rank: 10495100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno