Tu sei qui: Economia e TurismoCavese nel dramma, adesso serve un miracolo
Inserito da Andrea De Caro (admin), martedì 6 luglio 2010 00:00:00
Occorrerà chiarezza, ma soprattutto un miracolo, affinché la Cavese partecipi ad un campionato professionistico anche nella prossima stagione. Ieri pomeriggio era previsto un incontro presso lo studio del notaio Matteo Fasano e la riunione è stata spostata da Cava a Salerno. Era necessario che si trovasse un accordo fra Della Monica ed i 22 imprenditori interessati, con la mediazione dell’Amministrazione comunale, invece la vecchia proprietà non ha potuto versare in tempo il danaro per pagare i debiti pregressi e neanche presentare le liberatorie e, secondo quanto trapela, anche Giovanni Lombardi non garantirebbe più la fideiussione.
Malgrado la segreta speranza che lo stop sia solo dovuto alla richiesta di una proroga, serpeggia il pessimismo circa la prosecuzione della trattativa. La riunione si è protratta fino a tarda serata e non avrebbe, quindi, prodotto gli effetti auspicati dal pubblico aquilotto. Domani a questo punto si attende la decisione della Covisoc, con la possibilità estrema di un ricorso che l’avvocato Eduardo Chiacchio inevitabilmente dovrà sostenere. E ci sarebbe Ermanno Pieroni, il dirigente sportivo che, dopo una precedente smentita, potrebbe tentare la strada di Cava qualora si presentassero le condizioni per il salvataggio.
Che serpeggiasse il pessimismo lo si era capito anche nel tardo pomeriggio di ieri, quando diversi sostenitori si sono recati al Palazzo di Città per sincerarsi essi stessi di quanto giungeva dal capoluogo. Persino una pattuglia della Polizia era stata inviata, non solo precauzionalmente, nei pressi del Municipio per vigilare, a maggior ragione in caso di fumata nera, sul comportamento che la frangia più calda di tifo metelliano avrebbe tenuto.
Un ex socio sarebbe stato persino apostrofato da alcuni di loro, un gesto dettato sì dalla tensione che si taglia a fette nell’ambiente, ma inopportuno per una tifoseria come quella di Cava, che vive di sportività e di opere benefiche. Il supplizio che i tifosi della Cavese stanno provando in questo periodo è comprensibile, ma pur nell’idea di dover ritrovare la propria squadra del cuore in D o in Eccellenza, ovvero il quinto o il sesto livello del calcio italiano, la piazza sa che in questa eventualità dovrà avere la forza di ripartire.
Nel frattempo, i calciatori si guardano attorno. Il portiere Francesco Russo interessa alla Paganese, che potrebbe tentare di ingaggiare anche Bacchiocchi se riuscisse ad ottenere il ripescaggio in Prima Divisione. Ciccio Favasuli è seguito, invece, dal Cosenza.
Fonte: Il Portico
rank: 10685105
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...