Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, nel gruppo il segreto e la forza
Inserito da Andrea De Caro (admin), martedì 9 novembre 2010 00:00:00
Il gruppo. E’ questa l’arma segreta della Cavese, che le ha consentito di svoltare la propria stagione ed ottenere 4 risultati utili consecutivi in campionato. Un “filotto” importantissimo, che ha permesso alla squadra del tecnico Marco Rossi di ritornare in carreggiata ed attutire al meglio i 5 punti di penalizzazione. Senza di essa gli aquilotti si ritroverebbero a metà classifica, con 16 punti ed addirittura ad un tiro di schioppo dalla zona playoff (attualmente a quota 18). Una parola assolutamente “tabù” per questa stagione della Cavese.
Del resto, il campionato è iniziato male, tardi e con mille problemi che non sono ancora del tutto stati risolti. Tante difficoltà ampiamente preventivate in partenza e che, dopo le prime 6 giornate storte, sono state sopperite con un grande spirito di sacrificio da parte dei calciatori biancoblù. I quali hanno saputo subito fare “gruppo”, ben protetti dall’allenatore Rossi e da tutto lo staff del club metelliano. In particolare, l’allenatore biancoblù è riuscito a creare sin dai primi giorni la giusta armonia tra i vecchi ed i nuovi ed a spostare l’attenzione principalmente su di lui. Soprattutto quando i risultati tardavano ad arrivare e le prime critiche iniziavano a piovere da tutti i lati. Mettendosi lui in prima linea per assorbire il colpo e lasciar lavorare in tranquillità i propri ragazzi. I quali ora stanno ripagando a pieno la fiducia del proprio allenatore, che può godersi un momento di relativa serenità.
La tempesta, infatti, sembra passata, ma è ancora troppo presto per facili illusioni. La strada per centrare la salvezza è molto lunga, mentre la classifica è talmente corta che basta un piccolo passo falso per ritrovarsi di nuovo in coda. Bisogna tenere alta la concentrazione e non cullarsi sugli allori dopo le 3 vittorie consecutive in campionato. Con la consapevolezza che questi ultimi risultati non sono il frutto del caso, ma di un gruppo forte e determinato a centrare il proprio obiettivo. Soprattutto ora che anche l’ultimo degli attaccanti biancoblù, Vittorio Bernardo, si è riuscito a sbloccare in campionato. Mancava soltanto lui all’appello, dopo le reti realizzate da Camillo Ciano, Schetter e Turienzo.
Il “cucchiaio” di domenica scorsa su rigore è stato probabilmente una grossa liberazione per l’attaccante siciliano, che dopo un avvio da dimenticare, causa anche un problema al ginocchio, è ritornato sui suoi abituali livelli, inanellando alcune prove di buona fattura. Assente nel tabellino dei marcatori solo Sifonetti, ma anche lui saprà dare il proprio contributo in termini realizzativi alla Cavese. Semmai già da domenica prossima, quando gli aquilotti saranno impegnati nel derby con il Benevento. Una partita particolarmente sentita per il presidente Spatola, che ieri ha compiuto 70 anni e che incrocerà il suo passato con il presente e, si augurano i tifosi biancoblù, il futuro.
In arrivo gli stipendi ed il nuovo Amministratore
Sarà una settimana importante per la Cavese sul fronte societario. In questi giorni, infatti, il club di via Balzico provvederà a saldare gli stipendi ai propri calciatori e, probabilmente, eleggerà anche il nuovo Amministratore Unico. Carica che quasi sicuramente sarà ricoperta dall’attuale dg Maglione, visto che nessuna delle “personalità” metelliane ha finora accettato l’invito del sodalizio biancoblù. Inoltre, potrebbero arrivare buone nuove anche sul fronte sponsor e sulla questione cartellonistica che il patron Spatola aveva riportato all’attenzione nella conferenza di sabato scorso. Da verificare anche, infine, la reale volontà degli ex soci della Cavese ad ottemperare alla promessa fatta in estate davanti al sindaco Galdi di chiudere i conti con il passato. E nello specifico, di trovare la giusta soluzione economica con quei 5 calciatori per i quali la Cavese ha subito un altro deferimento.
Fonte: Il Portico
rank: 10755104
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...