Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, niente drammi
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 25 febbraio 2003 00:00:00
La caduta della Cavese tra le mura amiche non era stata messa in preventivo. Alla vigilia del match con la Rossanese, erano ben altre le premesse. In casa metelliana si sperava, ovviamente, di fare bottino pieno e di ricevere buone notizie dal campo della Nuova Vibonese, dove era impegnata la Vigor Lametia. Eppure, la legge del calcio è tornata a punire. Gli aquilotti hanno giocato, forse non bene come in qualche altra circostanza, hanno "divorato" tre o quattro gol belli e fatti, ma poi si sono dovuti piegare ai calabresi nella loro unica occasione creata nell'arco della gara: un calcio di rigore, peraltro molto contestato da giocatori e tifosi aquilotti. Insomma, uno scivolone casalingo davvero indigesto. Nessuno nel clan biancoblù, però, accetta processi sommari. «Non c'è nessuna crisi. Ho visto una squadra tonica - si affretta a chiarire il tecnico Mario Somma - ed anche vogliosa di recuperare lo svantaggio. Purtroppo, i mali di questa squadra sono noti. Non siamo "volpi giustiziere" nelle aree di rigore avversarie». La sconfitta della Vigor Lametia sul campo della Nuova Vibonese, d'altro canto, ha lasciato inalterate le posizioni in vetta. Mister Somma così commenta: «É un segno del destino. Dovremo, come sto dicendo da tempo, lottare fino alla fine contro i calabresi per centrare l'obiettivo promozione. E sarà un duello estenuante». Prima dell'attesissimo scontro tra Cavese e Lametia, in programma al "Lamberti" il 23 marzo, saranno disputate altre tre giornate. Domenica prossima il calendario presenta, almeno sulla carta (così era anche domenica scorsa...), un turno favorevole per gli aquilotti, che renderanno visita all'Orlandina, mentre la Vigor Lametia ospiterà il Savoia, impegnato nella lotta per i play off. Successivamente, la Cavese affronterà il Delianuova in casa ed il Castrovillari in trasferta. La Vigor Lametia, invece, andrà a Siracusa e poi riceverà il Trapani. Inutile, comunque, azzardare previsioni o stilare tabelle. L'ultimo turno di campionato ha confermato che le sorprese sono sempre dietro l'angolo. Per la Cavese, quindi, l'unico imperativo è quello di vincere il più possibile, senza badare più di tanto ai risultati della diretta rivale. Al "Simonetta Lamberti", poi, domenica 23 marzo, ci sarà la "resa dei conti".
Fonte: Il Portico
rank: 10476101
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...