Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, niente più allenamenti al "Lamberti": imminenti i lavori
Inserito da (redazioneip), sabato 8 febbraio 2020 10:01:10
Mercoledì mattina si è svolto l'ultimo allenamento della Cavese al "Simonetta Lamberti" prima della disposizione, da parte del Comune, di revocare tutte le autorizzazioni rilasciate per l'utilizzo dello stadio. Il motivo? Tra poco partiranno i lavori allo stadio, lavori finalizzati all'adeguamento dell'impianto alle normative vigenti, in tempo per l'iscrizione della squadra al prossimo campionato professionistico.
Il "Simonetta Lamberti", come ormai ben noto, deve essere sottoposto ad importanti interventi strutturali e pertanto non può ospitare le partite casalinghe di campionato della Cavese, fin quando non saranno effettuati questi accorgimenti. Le problematiche, nello specifico, sono legate all'installazione dei sediolini nel settore della tribuna e lo spostamento delle due torri faro nel zona dei distinti, oltre ad aumentare la potenza energetica dell'illuminazione.
Adesso lo stadio, come riporta "La Città", sarà sotto la responsabilità delle ditte incaricate di effettuare i lavori, e in base a quanto si è saputo la squadra dalla prossima settimana potrebbe effettuare gli allenamenti a Pregiato, a meno che non intervengano fatti nuovi proprio in questi giorni: individuare la sede sarà a discrezione della società blufoncè, anche per il fatto che altre squadre adoperano il "Desiderio".
Secondo indiscrezioni, le torri faro allo stadio dovranno definitivamente essere completate entro la fine di maggio, e il resto dei lavori, completati per marzo. Saranno fondamentali la relazione che l'ingegner Carlo Longhi avrà redatto, e i costi dell'iniziativa a carico del Comune.
(foto di repertorio)
Fonte: Il Portico
rank: 107711107
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...