Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Nocerino "chiama" i tifosi
Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 6 maggio 2010 00:00:00
«Sono certo che a Lanciano ci saranno tanti tifosi al nostro fianco e questo sarà per noi importantissimo. Ci sono sempre stati vicini ed anche domenica con il loro calore ci daranno una grande mano per ottenere un risultato positivo e festeggiare insieme la salvezza». Si affida al sostegno dei propri tifosi il capitano della Cavese, Alberto Nocerino, per l’ultima e decisiva partita.
A quei tifosi che hanno sempre sostenuto ed incitato gli aquilotti in qualsiasi situazione. Quando c’era da festeggiare ed esultare assieme, ma anche quando bisognava stringere i denti e far fronte a problemi di ogni sorta, proprio come accaduto quest’anno. E loro, i tifosi, c’erano sempre e ci saranno anche domenica: pronti ad invadere Lanciano per colorare di biancoblù il “Biondi”.
La prevendita, al costo complessivo di 11,20 euro, è già iniziata sul sito della “Booking Show” ed i supporter biancoblù potranno acquistare i tagliandi presso l’abituale punto vendita: la Cartoleria Tirrena. La società abruzzese ha messo a disposizione ben 1.650 biglietti per il settore ospiti del “Biondi”, mentre per i tifosi di casa ha rinnovato i “prezzi speciali” (1 euro Curva e Distinti, 3 euro Tribuna Laterale e 5 euro Tribuna Centrale) per richiamare quanti più spettatori possibili e festeggiare insieme la salvezza già conquistata domenica scorsa.
«Il fatto che loro siano già salvi - spiega il capitano della Cavese - non deve assolutamente trarci in inganno e far pensare che sarà facile strappare almeno un punto. Anzi, il Lanciano vorrà chiudere al meglio la stagione davanti ai propri tifosi e non farà sconti a nessuno. Sarà una dura battaglia e di questo dobbiamo essere tutti consapevoli. Noi andremo lì per vincere la partita, pur sapendo che anche un pareggio ci consentirà di ottenere la salvezza. Di sicuro noi avremo più stimoli di loro e questo potrebbe avvantaggiarci. Ma la spinta in più sarà avere al fianco i nostri tifosi. Alcuni dei quali sono venuti ad incitarci ad inizio settimana, manifestandoci tutta la loro vicinanza per i tanti problemi che stiamo vivendo e spronandoci ad un ultimo sforzo. E noi siamo pronti a dare tutto per loro e per la maglia che indossiamo».
Cercando di tenere lontano i problemi economici a cui bisogna far fronte in questo momento di crisi societaria. «La situazione è quella che è - conclude il capitano Nocerino - e non è facile riuscire a tenere la giusta concentrazione quando i problemi sono quotidiani e si toccano con mano. Sarebbe molto meglio non averli, ma la realtà è questa. Ora, però, conta solo quest’ultima partita e centrare la salvezza a tutti i costi. Perché la meritiamo ampiamente sia noi che i nostri tifosi».
Intanto, sul fronte societario continua la situazione di grande incertezza sul futuro della Cavese. Qualche novità potrebbe emergere da un incontro tra i vari dirigenti del sodalizio biancoblù che si è tenuto ieri in tarda serata.
Fonte: Il Portico
rank: 10135107
E' Sorrento la città italiana più visitata dai food traveler. E' quanto emerge dal Travel Trends Report 2025 pubblicato dal Mastercard Economics Institute, che vede la località costiera come settima destinazione internazionale per appeal enogastronomico, accogliendo turisti da ben 59 Paesi. Una classifica...
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...
È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...