Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Nocerino "chiama" i tifosi
Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 6 maggio 2010 00:00:00
«Sono certo che a Lanciano ci saranno tanti tifosi al nostro fianco e questo sarà per noi importantissimo. Ci sono sempre stati vicini ed anche domenica con il loro calore ci daranno una grande mano per ottenere un risultato positivo e festeggiare insieme la salvezza». Si affida al sostegno dei propri tifosi il capitano della Cavese, Alberto Nocerino, per l’ultima e decisiva partita.
A quei tifosi che hanno sempre sostenuto ed incitato gli aquilotti in qualsiasi situazione. Quando c’era da festeggiare ed esultare assieme, ma anche quando bisognava stringere i denti e far fronte a problemi di ogni sorta, proprio come accaduto quest’anno. E loro, i tifosi, c’erano sempre e ci saranno anche domenica: pronti ad invadere Lanciano per colorare di biancoblù il “Biondi”.
La prevendita, al costo complessivo di 11,20 euro, è già iniziata sul sito della “Booking Show” ed i supporter biancoblù potranno acquistare i tagliandi presso l’abituale punto vendita: la Cartoleria Tirrena. La società abruzzese ha messo a disposizione ben 1.650 biglietti per il settore ospiti del “Biondi”, mentre per i tifosi di casa ha rinnovato i “prezzi speciali” (1 euro Curva e Distinti, 3 euro Tribuna Laterale e 5 euro Tribuna Centrale) per richiamare quanti più spettatori possibili e festeggiare insieme la salvezza già conquistata domenica scorsa.
«Il fatto che loro siano già salvi - spiega il capitano della Cavese - non deve assolutamente trarci in inganno e far pensare che sarà facile strappare almeno un punto. Anzi, il Lanciano vorrà chiudere al meglio la stagione davanti ai propri tifosi e non farà sconti a nessuno. Sarà una dura battaglia e di questo dobbiamo essere tutti consapevoli. Noi andremo lì per vincere la partita, pur sapendo che anche un pareggio ci consentirà di ottenere la salvezza. Di sicuro noi avremo più stimoli di loro e questo potrebbe avvantaggiarci. Ma la spinta in più sarà avere al fianco i nostri tifosi. Alcuni dei quali sono venuti ad incitarci ad inizio settimana, manifestandoci tutta la loro vicinanza per i tanti problemi che stiamo vivendo e spronandoci ad un ultimo sforzo. E noi siamo pronti a dare tutto per loro e per la maglia che indossiamo».
Cercando di tenere lontano i problemi economici a cui bisogna far fronte in questo momento di crisi societaria. «La situazione è quella che è - conclude il capitano Nocerino - e non è facile riuscire a tenere la giusta concentrazione quando i problemi sono quotidiani e si toccano con mano. Sarebbe molto meglio non averli, ma la realtà è questa. Ora, però, conta solo quest’ultima partita e centrare la salvezza a tutti i costi. Perché la meritiamo ampiamente sia noi che i nostri tifosi».
Intanto, sul fronte societario continua la situazione di grande incertezza sul futuro della Cavese. Qualche novità potrebbe emergere da un incontro tra i vari dirigenti del sodalizio biancoblù che si è tenuto ieri in tarda serata.
Fonte: Il Portico
rank: 10006107
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...