Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, non basta El Ouazni: aquilotti sconfitti dalla Triestina in Coppa Italia
Inserito da (redazioneip), lunedì 5 agosto 2019 09:02:55
La Cavese cade sotto i colpi della Triestina, vittoriosa per 3-1 nella primo turno di Coppa Italia disputato allo Stadio Nereo Rocco.
La partita inizia con una brevissima fase di studio nei primi minuti, poi prende il sopravvento la Triestina che va a due volte con El Diablo Granoche: il centravanti uruguagio prima ribatte palla in rete dopo una traversa di Costantino, poi fissa il risultato sul 2-0 realizzato il penalty guadagnato da Procaccio. La Cavese progressivamente esce allo scoperto e dopo le due reti incassate trova la forza di reagire: al 43°, infatti, la squadra ospite accorcia le distanze con El Ouazni che battezza in gol una respinta corta di Offredi sul tiro di Sainz Maza.
La ripresa vede la Triestina determinata a chiudere il match e va vicina più volte al terzo gol, che arriva solo a pochi minuti dal termine, con Ferretti con una conclusione a porta vuota da posizione ravvicinata. Grazie a questo successo la Triestina accede al secondo turno di Coppa Italia mentre la Cavese, nonostante una buona prova, viene eliminata dalla competizione.
Triestina-Cavese 3-1
TRIESTINA (4-4-2): Offredi; Formiconi, Malomo, Lambrughi, Scrugli; Mensah, Giorico, Maracchi (46′ Steffé), Procaccio; Constantino (63′ Ferretti), Granoche. -Allenatore: Massimo Pavanel.
CAVESE (4-3-3): Kucich; Spaltro, Matino, Marzorati, D'Ignazio (69′ Nunziante); Matera (89′ Castagna), Lulli, Favasuli (54′ Russotto); Di Roberto, El Ouazni, Sainz Maza. -Allenatore: Francesco Moriero.
Arbitro: Perenzano (Rovereto)
Marcatori: 8′ e 17′ rig. Granoche (T), 43′ El Ouazni (C), 87′ Ferretti (T)
Ammoniti: Matino (C), Matera (C), Malomo (T)
Fonte: Il Portico
rank: 10577104
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...