Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, non basta El Ouazni: aquilotti sconfitti dalla Triestina in Coppa Italia

Economia e Turismo

Cavese, non basta El Ouazni: aquilotti sconfitti dalla Triestina in Coppa Italia

Inserito da (redazioneip), lunedì 5 agosto 2019 09:02:55

La Cavese cade sotto i colpi della Triestina, vittoriosa per 3-1 nella primo turno di Coppa Italia disputato allo Stadio Nereo Rocco.

La partita inizia con una brevissima fase di studio nei primi minuti, poi prende il sopravvento la Triestina che va a due volte con El Diablo Granoche: il centravanti uruguagio prima ribatte palla in rete dopo una traversa di Costantino, poi fissa il risultato sul 2-0 realizzato il penalty guadagnato da Procaccio. La Cavese progressivamente esce allo scoperto e dopo le due reti incassate trova la forza di reagire: al 43°, infatti, la squadra ospite accorcia le distanze con El Ouazni che battezza in gol una respinta corta di Offredi sul tiro di Sainz Maza.

La ripresa vede la Triestina determinata a chiudere il match e va vicina più volte al terzo gol, che arriva solo a pochi minuti dal termine, con Ferretti con una conclusione a porta vuota da posizione ravvicinata. Grazie a questo successo la Triestina accede al secondo turno di Coppa Italia mentre la Cavese, nonostante una buona prova, viene eliminata dalla competizione.

Triestina-Cavese 3-1

TRIESTINA (4-4-2): Offredi; Formiconi, Malomo, Lambrughi, Scrugli; Mensah, Giorico, Maracchi (46′ Steffé), Procaccio; Constantino (63′ Ferretti), Granoche. -Allenatore: Massimo Pavanel.

CAVESE (4-3-3): Kucich; Spaltro, Matino, Marzorati, D'Ignazio (69′ Nunziante); Matera (89′ Castagna), Lulli, Favasuli (54′ Russotto); Di Roberto, El Ouazni, Sainz Maza. -Allenatore: Francesco Moriero.

Arbitro: Perenzano (Rovereto)
Marcatori: 8′ e 17′ rig. Granoche (T), 43′ El Ouazni (C), 87′ Ferretti (T)
Ammoniti: Matino (C), Matera (C), Malomo (T)

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10857106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...