Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, novità in attacco
Inserito da (admin), venerdì 8 aprile 2005 00:00:00
La Cavese prosegue la preparazione al derby contro la Juve Stabia. Ieri, a Mugnano del Cardinale, nel solito test del giovedì, Turris battuta 4-1, con doppiette di Galizia e del baby Coda. Tridente ancora una volta nuovo, quello proposto nella prima fase dell'amichevole, con Scichilone, Marchano e Placentino. Galizia, infatti, è stato utilizzato solo nella seconda parte. Anche a centrocampo novità rispetto alle ultime esibizioni. Tatomir e Schetter hanno operato sulla mediana, ma al loro fianco è stato utilizzato Folino, preferito ad Alfano. Nulla di scontato, comunque, nell'undici biancoblù anti-vespe. Sasà Campilongo non vuole scoprire le proprie carte e dare al collega stabiese, Di Costanzo, vantaggi tattici. «Solo all'ultimo minuto - ha sottolineato il tecnico aquilotto alla fine della partitella - deciderò qualche ritocco nella formazione. C'è ancora tempo per valutare le soluzioni migliori per una sfida importantissima nella corsa promozione». La febbre del tifo biancoblù cresce a vista d'occhio. Domani pomeriggio, lungo il Corso principale di Cava, si ritroveranno tutti i gruppi ultrà per un corteo che ha lo scopo di spingere domenica allo stadio tutti gli sportivi cavesi. Rivalità antiche a confronto, con le stesse aspettative e speranze. Pubblico delle grandi occasioni, dunque, per la sfida del "Lamberti" e macchina organizzativa già a buon punto. Per domenica pomeriggio chiusa al traffico ed al parcheggio tutta via Palumbo, per garantire un miglior servizio d'ordine in vista dell'arrivo da Castellammare di Stabia di un migliaio di tifosi ospiti. Oggi pomeriggio, ultimo allenamento degli aquilotti a Mugnano del Cardinale. Domani mattina, invece, solita seduta di rifinitura sul manto erboso del "Lamberti". Stadio che si prepara a vivere una delle sue giornate storiche. Il futuro della Cavese si scriverà in gran parte proprio domenica. Una vittoria sulle vespe galvanizzerebbe ambiente, squadra e società. Un passo falso aprirebbe una pericolosa falla nella corazzata allenata da Sasà Campilongo e Roberto Pidone. Quest'ultimo, che ieri, insieme a D'Amico e Moccia, ha incontrato gli scolari del IV Circolo di S. Lucia per il progetto "Grembiule e pallone", si mostra fiducioso: «Abbiamo un calendario difficile, ma stimolante. Incontrare tutte le concorrenti per la vittoria finale ci farà bene. Sono sicuro che raccoglieremo il successo che meritiamo».
Fonte: Il Portico
rank: 10235109
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...