Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, novità in difesa
Inserito da (admin), venerdì 28 ottobre 2005 00:00:00
Ieri, al "Simonetta Lamberti", la Cavese ha sostenuto il consueto test infrasettimanale contro la Viribus Unitis. 4 i gol rifilati alla formazione di Somma Vesuviana. Sono andati a rete Schetter, autore di una doppietta, Di Bonito ed Aurino. Prove tecniche di quella che sarà la Cavese che domenica affronterà in casa il Bellaria. Torna al centro della difesa Pittilino, che rientrerà dopo la giornata di squalifica, mentre Risi sarà utilizzato sulla fascia arretrata di sinistra, in sostituzione di Nocerino, appiedato dal giudice sportivo in compagnia di Aurino. Alla partitella è arrivato in ritardo il bomber Aquino, coinvolto in un incidente stradale sulla Salerno-Avellino, all'altezza dello svincolo di Montoro Inferiore. Per fortuna, solo tanto spavento per l'attaccante metelliano e la sua fidanzata, mentre il conducente dell'altra autovettura ha riportato qualche contusione.
Fonte: Il Portico
rank: 10205101
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...