Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Regina vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, nuova fumata nera

Economia e Turismo

Cavese, nuova fumata nera

Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 10 giugno 2010 00:00:00

Altra fumata nera per la Cavese. Anche ieri la tanto attesa buona notizia non è arrivata, lasciando con un pugno di mosche tutti quei tifosi che attendevano speranzosi la “lieta novella”. L’incontro, tenutosi in mattinata presso il Palazzo di Città, non ha portato ad alcuna conclusione della vicenda riguardante il destino della società biancoblù.

La situazione, dunque, resta assolutamente allarmante, anche perché una delle varie piste battute nei giorni scorsi dall’Amministrazione comunale è definitivamente tramontata, come ha confermato l’assessore allo Sport del Comune metelliano, Carmine Adinolfi. «E’ un momento particolarmente difficile e stiamo facendo il massimo per trovare una soluzione al problema che riguarda la prima squadra cittadina. Per ora posso soltanto dire che la trattativa che stavamo portando avanti con Petti è sfumata».

Una possibilità in meno, quindi, di risolvere la questione Cavese, ma non è ancora tempo di riconsegnare alla dirigenza di via Balzico il titolo “simbolicamente” ricevuto poco più di un mese fa. Quello sarà l’ultimo passo dell’Amministrazione comunale, ma avverrà soltanto quando tutte le porte a cui finora hanno bussato gli amministratori verranno chiuse. E non è ancora arrivato quel momento, poiché qualche spiraglio resta comunque aperto, come lo stesso assessore conferma: «Stiamo portando avanti anche un’altra trattativa e cercheremo fino all’ultimo di riuscire a salvare la Cavese. Sappiamo bene quali sono i tempi e le scadenze da rispettare e, ripeto, faremo tutto quello che è nelle nostre possibilità per trovare una soluzione. Ma naturalmente non dipende soltanto da noi».

Infatti, oltre alla grande disponibilità di andare incontro agli eventuali interessati e di offrire tutto il supporto del caso, il sindaco Galdi non può certamente fare di più o azzerare i debiti accumulati dal club di via Balzico. Un problema, ma non l’unico, che finora ha creato l’ostacolo più alto da scavalcare per tutti i vari imprenditori che si sono affacciati alla porta in queste settimane. Ai tifosi biancoblù, quindi, non resta che attendere gli ultimi incontri dei prossimi giorni, uno dei quali è previsto proprio questa mattina, per sperare di continuare a vedere la Cavese in Prima Divisione.

Insomma le nubi, che solo qualche giorno fa sembravano allontanarsi dalla valle metelliana, tornano prepotentemente ad oscurare il cielo sopra la sede del club di via Balzico. E sembrano, visti i tempi stretti, nubi cariche di fulmini e saette. Difatti, i giorni a disposizione per chiudere l’operazione “salvataggio Cavese” sono sempre meno e per evitare il fallimento della squadra aquilotta ci vorrà davvero un colpo di magia. Sempre che qualcuno non abbia già pronto un bel coniglio nel cilindro e attenda soltanto il momento adatto per tirarlo fuori. Un’ipotesi che da qualche giorno aleggia in città, ma che per ora sembra solo una semplice ed ultima speranza.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10425106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...