Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, nuova fumata nera
Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 10 giugno 2010 00:00:00
Altra fumata nera per la Cavese. Anche ieri la tanto attesa buona notizia non è arrivata, lasciando con un pugno di mosche tutti quei tifosi che attendevano speranzosi la “lieta novella”. L’incontro, tenutosi in mattinata presso il Palazzo di Città, non ha portato ad alcuna conclusione della vicenda riguardante il destino della società biancoblù.
La situazione, dunque, resta assolutamente allarmante, anche perché una delle varie piste battute nei giorni scorsi dall’Amministrazione comunale è definitivamente tramontata, come ha confermato l’assessore allo Sport del Comune metelliano, Carmine Adinolfi. «E’ un momento particolarmente difficile e stiamo facendo il massimo per trovare una soluzione al problema che riguarda la prima squadra cittadina. Per ora posso soltanto dire che la trattativa che stavamo portando avanti con Petti è sfumata».
Una possibilità in meno, quindi, di risolvere la questione Cavese, ma non è ancora tempo di riconsegnare alla dirigenza di via Balzico il titolo “simbolicamente” ricevuto poco più di un mese fa. Quello sarà l’ultimo passo dell’Amministrazione comunale, ma avverrà soltanto quando tutte le porte a cui finora hanno bussato gli amministratori verranno chiuse. E non è ancora arrivato quel momento, poiché qualche spiraglio resta comunque aperto, come lo stesso assessore conferma: «Stiamo portando avanti anche un’altra trattativa e cercheremo fino all’ultimo di riuscire a salvare la Cavese. Sappiamo bene quali sono i tempi e le scadenze da rispettare e, ripeto, faremo tutto quello che è nelle nostre possibilità per trovare una soluzione. Ma naturalmente non dipende soltanto da noi».
Infatti, oltre alla grande disponibilità di andare incontro agli eventuali interessati e di offrire tutto il supporto del caso, il sindaco Galdi non può certamente fare di più o azzerare i debiti accumulati dal club di via Balzico. Un problema, ma non l’unico, che finora ha creato l’ostacolo più alto da scavalcare per tutti i vari imprenditori che si sono affacciati alla porta in queste settimane. Ai tifosi biancoblù, quindi, non resta che attendere gli ultimi incontri dei prossimi giorni, uno dei quali è previsto proprio questa mattina, per sperare di continuare a vedere la Cavese in Prima Divisione.
Insomma le nubi, che solo qualche giorno fa sembravano allontanarsi dalla valle metelliana, tornano prepotentemente ad oscurare il cielo sopra la sede del club di via Balzico. E sembrano, visti i tempi stretti, nubi cariche di fulmini e saette. Difatti, i giorni a disposizione per chiudere l’operazione “salvataggio Cavese” sono sempre meno e per evitare il fallimento della squadra aquilotta ci vorrà davvero un colpo di magia. Sempre che qualcuno non abbia già pronto un bel coniglio nel cilindro e attenda soltanto il momento adatto per tirarlo fuori. Un’ipotesi che da qualche giorno aleggia in città, ma che per ora sembra solo una semplice ed ultima speranza.
Fonte: Il Portico
rank: 10465108
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...