Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Aurelio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, nuova importante scadenza

Economia e Turismo

Cavese, nuova importante scadenza

Inserito da (admin), venerdì 11 febbraio 2011 00:00:00

Ore decisive per il patron Giuseppe Spatola per garantire la sopravvivenza della Cavese. Si aspetta lo sblocco della fideiussione di circa 350mila euro, da impiegare poi per pagare gli stipendi ai tesserati e versare i contributi Enpals ed Irpef. Le spettanze per calciatori e staff tecnico devono essere pagate entro il 15 febbraio, ma stipendi e contributi previdenziali sono necessari sia per il presente sia per ottenere in seguito il parere favorevole per l’iscrizione al prossimo campionato.

L’importante è che la Cavese riesca in quest’altra impresa, che esula e molto dall’aspetto calcistico. Agli inizi della prossima settimana ci sarà una nuova visita della Covisoc ed in quella sede Spatola dovrà dimostrare di essere riuscito ad ottemperare ad obblighi che ora sono solo suoi. Si sa che il presidente onorario degli aquilotti è un grande appassionato di calcio, ma se solo avesse avuto più sostegno da parte dell’imprenditoria locale nei mesi scorsi, per lui sarebbe stato più facile risolvere rapidamente il problema della ricapitalizzazione. In attesa di qualche nuovo socio (eventualità per la quale il patron è sempre disponibile), Spatola provvederà come ha sempre fatto.

Nel frattempo l’associazione “Sogno Cavese” ha fatto sapere che all’inizio del mese di marzo presenterà una nuova iniziativa volta a supportare la società metelliana, anche nella speranza che Spatola rimanga al timone di comando per il futuro. Anche in piazze come Giulianova è stata fatta la stessa cosa ed è stato raccolto qualche centinaio di migliaia di euro. «Il nuovo progetto lo abbiamo intitolato “La Cavese siamo noi” ed è volto a coinvolgere tutta la città, come privati e come attività economiche - spiega Francesco Bove, presidente di Sogno Cavese - Per le attività economiche distinguiamo tra le vendite al dettaglio e le imprese. Con alcuni imprenditori abbiamo avuto dei contatti e come idea piace, anche a livello di fattibilità economiche. In questi giorni avremo gli incontri per poi presentarci e fra qualche settimana ne parleremo con il sindaco. Quello che faremo è promuovere il progetto al fine di creare un supporto, qualora ci saranno le condizioni».

Il “Lamberti” agibile, in dubbio Del Sorbo

Cessato allarme: la partita Cavese-Taranto, fondamentale per la salvezza degli aquilotti, si potrà giocare regolarmente domenica allo stadio “Simonetta Lamberti” e soprattutto a porte aperte. La Commissione di Vigilanza per le manifestazioni pubbliche della Prefettura di Salerno ha, infatti, valutato positivamente il lavoro svolto dal Comune di Cava de’ Tirreni per consentire di riottenere nuovamente l’agibilità dell’impianto sportivo cittadino, anche se la capienza sarà ridotta. Ieri mattina c’è stato l’atteso sopralluogo della stessa Commissione, presieduta dal dott. Forlenza.

C’erano da risolvere problemi per il montaggio delle reti di recinzione e l’aggiunta di ulteriori telecamere di sicurezza. Tutto ciò è stato fatto in modo che lo stadio fosse agibile proprio per domenica. Comunque, non finiscono qui gli interventi del Comune: qualcosa sarà fatto anche dopo la partita della Cavese con i rossoblù. «Siamo soddisfatti del risultato che abbiamo ottenuto con la Commissione - ha spiegato l’assessore allo Sport, Carmine Adinolfi - Abbiamo preso anche degli impegni a medio termine per migliorare ancora di più la nostra struttura».

Fronte squadra: Vittorio Bernardo è tornato in campo con un gol nell’amichevole con il Serre. La punta ha segnato l’1-0 ai ragazzi di Pietropinto, al quale hanno fatto poi seguito le realizzazioni di Daniele Conti e Sirignano per il definitivo 3-0. Mister Rossi sembra orientato a dare fiducia a Pagano come difensore, mentre appare in forse la presenza da titolare di Del Sorbo. L’attaccante stabiese è arrivato al campo di allenamento con qualche linea di febbre ed è stato rimandato a casa precauzionalmente.

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il patron Spatola ed il dg Maglione Il patron Spatola ed il dg Maglione

rank: 10835108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno