Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, nuova rimonta vincente
Inserito da (admin), lunedì 30 agosto 2004 00:00:00
La Cavese batte il Giugliano e vola verso il passaggio al secondo turno di Coppa Italia. Eppure, la cronaca del derby si era aperta sulla falsariga del precedente incontro casalingo, quello contro la Juve Stabia. Prima opportunità ospite di affacciarsi dalle parti di Mancinelli ed arriva il gol. Punizione sulla trequarti battuta in area da Cejas. Dorme la difesa biancoblù e Perna ha tutto il tempo di stoppare e mettere dentro. La reazione della squadra del duo Pidone-Campilongo non si fa attendere. Il gol del pareggio arriva al 14'. Galizia crossa al centro per la testa di Scichilone, che in tuffo insacca. Al 25' potrebbe passare di nuovo la formazione di casa, ma il pallonetto di testa di Galizia non beffa l'attento Gragnaniello, uscitogli incontro. Poi più nulla fino al fischio di Palazzino. Nella ripresa è ancora la Cavese a provare subito l'affondo. All'8' Placentino, tra i migliori, su punizione dalla lunga distanza alza di poco sulla traversa. Ci riprova al 25' Placentino, stavolta con più fortuna. Complice il ritardo in tuffo di Gragnaniello, la sua fucilata su calcio piazzato dai 30 metri finisce in fondo al sacco. E' il tripudio degli sportivi metelliani. Ammutoliscono, dopo un'ora di cori anti-aquilotti, i 100 giuglianesi al seguito della squadra allenata da Porta. Ma il Giugliano non ci sta e prova a recuperare. Perna al 35', su un'uscita avventata di Mancinelli, mette nel cuore dell'area metelliana, ma in extremis libera Cipriani. Insistono gli ospiti e Cejas su punizione impegna in due tempi Mancinelli. La Cavese tira il fiato e rischia. Ma gli ospiti, in cui l'assenza di Pignalosa si è fatta sentire, non riescono a farsi pericolosi. Anzi, è ancora Placentino al 40' a mandare in ambasce la retroguardia del Giugliano. Il suo assist sotto porta per Scichilone è neutralizzato all'ultimo secondo. In pieno recupero, in contropiede, ci prova Schetter dal fondo a superare Gragnaniello, ma l'estremo difensore ospite neutralizza. Il fischio finale viene accolto con un grande applauso dai 2.000 del "Lamberti".
Fonte: Il Portico
rank: 10397102
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...