Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, nuove bordate da Gravagnuolo

Economia e Turismo

Cavese, nuove bordate da Gravagnuolo

Inserito da (admin), mercoledì 11 agosto 2010 00:00:00

Il probabile ritorno nel mondo del calcio di Giuseppe Spatola con la Cavese scatena ancora discussioni e preoccupazioni, anche in ambito politico. E’ l’ex patron dello Sporting Benevento il bersaglio principale del consigliere d’opposizione Luigi Gravagnuolo, anche a causa di qualche sua grana a livello giudiziario.

Sul suo blog l’ex sindaco non ha esitato a porsi delle domande sulla divisione delle quote societarie e sull’indecisione ancora regnante su chi assumerà la carica di presidente. Nel testo dell’intervento di Gravagnuolo si legge grande preoccupazione sul “perché un gruppo cospicuo e solido di imprenditori cavesi, che pure aveva contribuito da subito ed in maniera significativa alla raccolta fondi per salvare la società, ha poi deciso di consegnare le sue sottoscrizioni nelle mani del sindaco come contribuzioni liberali, rifiutandosi di trasformarle in quote societarie”.

Poi il consigliere passa a Spatola: “E’ l’ex presidente del Benevento dichiarato fallito nel 2005. Tratto agli arresti l’11 ottobre 2007 con l’accusa di bancarotta fraudolenta, falso in bilancio, truffa ai danni della Figc e del Coni, malversazioni di somme in danno di Enti pubblici, nonché per reati minori di falso e di natura fiscale. Il benefattore dovrebbe peraltro essere tuttora inibito in Lega”.

Bersaglio secondario di Gravagnuolo è l’assessore Carmine Adinolfi, “a sua volta scappato pochi mesi fa da Agropoli, dove ha portato al disastro quella società. InfoAgropoli del 15 aprile scorso ci informava del suo ultimo atto come presidente dell’U.S. Agropoli”.

L’intervento si conclude con un interrogativo: “Cosa spinge questi signori ad insistere nel prendere nelle mani società calcistiche in crisi ed a portarle a nuovi repentini fallimenti? Può essere solo una vocazione da crocerossine del calcio o un irrefrenabile desiderio di cimentarsi con imprese non alla loro portata? O non ci sarà qualche motivazione un po’ più prosaica? Questi dubbi si rafforzano ulteriormente man mano che si viene a sapere che c’erano imprenditori cavesi, pronti a farsi carico dell’azzeramento dei debiti pregressi attraverso una ricapitalizzazione di almeno 200mila euro nonché delle spese di gestione per il corrente campionato. Pare che i nuovi padroni della Cavese ed i rappresentanti della città non abbiano gradito. Perché?”.

Passando al campo, Rossi ha diretto ieri il suo primo allenamento a porte aperte sul prato del “Lamberti”, mentre il settore ospiti era oggetto di lavori di ammodernamento che lo porteranno ad essere a posto entro l’inizio del campionato. Tutti i calciatori erano presenti eccetto il difensore Cipriani, che deve riprendersi da un infortunio muscolare ed avrà bisogno di un paio di settimane come minimo. Oggi doppia seduta. Venerdì amichevole con l’Ebolitana, sabato invece test col Monte Procida. Rapino da ieri è del Celano, mentre il trasferimento dell’esterno Nazzani è saltato perché il Bologna lo ha ritenuto imprescindibile.

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Gravagnuolo allo stadio durante una partita della Cavese Gravagnuolo allo stadio durante una partita della Cavese

rank: 10175106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...