Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, nuovo assalto alla C1
Inserito da (admin), mercoledì 27 luglio 2005 00:00:00
La Cavese non demorde. La speranza di essere ripescata in C1, nonostante la doccia fredda del Consiglio Federale della scorsa settimana, non è svanita. Insieme alla Lodigiani ed alle altre società nelle stesse condizioni aquilotte, si tenterà la strada del Tar. Convinti di poter ancora ambire al salto di categoria sono sia l'allenatore Campilongo che il direttore sportivo Nicola Dionisio. «La società non si muoverà autonomamente - sottolinea il diesse di origini avellinesi - ma ha già contattato i colleghi della Lodigiani. Non è giusto che le regole siano scritte in modo diverso per gli stessi soggetti sportivi. Se il ripescaggio da una categoria all'altra è permesso alla serie A ed alla serie B, perché la stessa regola non si può applicare anche alla C? Ce lo stiamo chiedendo tante volte tra di noi che alla fine il tentativo di chiedere alla giustizia amministrativa una risposta definitiva lo faremo». Ieri, intanto, la Camera di Conciliazione ha ridetto no a Benevento, Torres, Spal e soprattutto Gela per la loro iscrizione in C1. Per la Cavese crescono così le speranze, se passerà la tesi che il team di avvocati della Lodigiani sta portando avanti. L'udienza del 2 agosto davanti al Tar del Lazio sarà quella determinante per capirci meglio. Intanto, la C2 è salva e saldamente nelle mani di Della Monica e soci, anche perché il ricorso dell'Orvietana è stato ugualmente rigettato dalla Camera di Conciliazione del Coni. Intanto, il direttore sportivo Dionisio prova a ripetere il miracolo dello scorso anno, quando azzeccò tutto nell'era Cutillo. Molti giocatori sconosciuti si sono rivelati tra i migliori del girone. Altri già famosi si sono rigenerati all'ombra del Castello. La nuova Cavese sta prendendo forma. Altri due tasselli messi al posto giusto nel mosaico biancoblù, altri due colpi ad effetto e di qualità. Ad accasarsi in maglia biancoblù due ex acesi, il difensore centrale Fabio Pittilino e l'ala sinistra Francesco Sanetti. Il primo, classe '77, esperto centrale, con alle spalle una lunga serie di campionati di C (nel suo curriculum Atletico Catania, Benevento e Castel di Sangro). Il secondo, genovese, classe '79, alto 1.90, un fisico agile e scattante da punta d'altri tempi, persino un trascorso con gol in Premier League, allo Sheffield. Ufficialmente sottoscritto anche il contratto del nigeriano Francis Ibekwe. Dionisio è riuscito a spuntarla su altre società di C, che avevano tentato in extremis di strapparlo alla Cavese. Decisiva la vecchia amicizia con il procuratore del giocatore, Francesco Gallina, che ha fatto optare per la scelta aquilotta. Il colored sarà nel tridente il compagno di Sanetti e del centrale d'attacco Aurino. Ieri sera Dionisio ha raggiunto la squadra nel ritiro di Montefiascone, per programmare insieme a Sasà Campilongo ed al suo secondo, Raffaele Di Napoli, ex Latina, le prime amichevoli stagionali e per fare il punto della situazione sul fronte squadra. Anche perché la campagna acquisti non è ancora completata. La caccia è aperta ad un difensore laterale (Radi?) e ad un centrocampista.
Fonte: Il Portico
rank: 10375100
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...