Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, nuovo incontro Spatola-Galdi

Economia e Turismo

Cavese, nuovo incontro Spatola-Galdi

Inserito da (admin), giovedì 16 giugno 2011 00:00:00

Oggi è il giorno determinante per conoscere se la Cavese potrà avere o no un futuro nel calcio professionistico. Tutti gli appassionati di calcio sperano che il sindaco Galdi ed il patron Spatola possano avere buone notizie che autorizzino a sperare nella prosecuzione del calcio a Cava. Ci sarà una riunione nella serata di oggi per poter mettere insieme tutte le notizie a disposizione degli interlocutori. Parteciperanno all’incontro, così come la scorsa settimana, Galdi, Spatola, l’assessore allo Sport, Carmine Adinolfi, e la delegazione di “Sogno Cavese”.

Attesa continua: Galdi aspetta di conoscere risposte definitive dagli imprenditori da lui contattati (Calluori e Gambardella su tutti); Spatola a sua volta ne aspetta dal sindaco riguardo alle possibilità degli stessi imprenditori di entrare in futuro ad investire nel calcio a Cava; i tifosi, rappresentati dall’associazione “Sogno Cavese” e dal presidente Francesco Bove, sperano di non dover assistere ad un nuovo fallimento.

Diventa difficile, comunque, puntare ad un ripescaggio in mancanza di una determinata somma di danaro: 500mila euro serviranno per pagare gli stipendi rimanenti ai tesserati e poi dovrà essere fatta una nuova fideiussione bancaria per l’iscrizione al nuovo campionato, che al momento sarebbe in Seconda Divisione. Quello che più interessa alla tifoseria è evitare il fallimento, non cancellare la recente storia che ha caratterizzato la Cavese, dal punto di vista dei risultati: 20 anni senza la C1 dall’86 al 2006 erano già troppi, ma altri 20 sarebbero ancora di più.

«Spero tanto che si risolva il problema della Cavese - ha detto Spatola - e che riesca ad entrare qualche socio disponibile. Mi auguro che da questa riunione venga fuori qualche notizia che possa esserci utile».

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il patron Spatola Il patron Spatola

rank: 10905106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...