Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, obiettivo derby
Inserito da (admin), martedì 5 aprile 2005 00:00:00
Dopo lo stop forzato per rispettare il dolore di tutto il mondo per la scomparsa di Papa Giovanni Paolo II, la Cavese torna al lavoro in vista del derby con la Juve Stabia. Per il club metelliano concentrazione massima per centrare l'obiettivo vittoria, che permetterebbe di continuare a cullare sogni di gloria. La formazione allenata da Roberto Pidone e Salvatore Campilongo si ritroverà questo pomeriggio a Mugnano del Cardinale. Nessun problema fisico per gli atleti della rosa, che hanno a più riprese sottolineato la loro voglia di "annichilire" gli avversari di turno. Nel solco di una carica che il presidente Cutillo sta provando a trasmettere ai suoi: «Siamo vicini ad un traguardo storico, nel quale nessuno avrebbe sperato all'inizio della nostra avventura di campionato. Ora, però, siamo perfettamente in corsa e proveremo in tutti i modi a centrare l'obbiettivo». Catello Mari e Gerardo Alfano, due stabiesi di nascita, vivranno a modo loro il derby. Con motivazioni diverse dagli altri compagni. «Giocare contro la squadra della propria città fa sempre un effetto speciale - sottolinea Mari - come mi dicono coloro i quali hanno fatto questa esperienza. All'andata al "Menti" non c'ero, per una maledetta squalifica rimediata alla vigilia del derby. Ora, invece, potrò vivere l'emozione del match e ne sono contento. Riusciremo a conquistare la vittoria che ci serve». Buone nuove, intanto, per il gioiellino aquilotto Aniello Nappi. Il selezionatore Giorgio Veneri, ct della Nazionale Under 20 di Serie C, ha convocato l'attaccante per la trasferta di domani a Kinderberg, in Austria, valevole per la Mirop Cup 2004-2005.
Fonte: Il Portico
rank: 10526102
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...