Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, oggi incontro società-giocatori
Inserito da (admin), venerdì 28 marzo 2014 00:00:00
Cavese con la mente alla partita in programma a Noto, ma anche con un altro pensiero non meno importante: quello relativo al futuro della società ed alle promesse del patron Salvatore Manna.
Oggi al campo di allenamento dovrebbe esserci l’incontro decisivo tra la squadra e la proprietà: i giocatori e lo staff tecnico hanno chiesto garanzie sul futuro della stessa società, se avrà in tempi brevi un nuovo Presidente (quindi se sarà ceduta in modo da rimanere in vita) e se sarà in grado di corrispondere i pochi rimborsi arretrati in tempi ragionevoli. Era corsa voce che, in caso di risposta negativa del patron, alcuni giocatori (se non tutta la squadra) potessero rinunciare alla trasferta di Noto. Un’ipotesi remotissima, ma che era stata anche considerata. Però le ultime indiscrezioni riferiscono che uno dei soci più vicini a Manna avrebbe assicurato disponibilità ad andare incontro alle richieste dei giocatori, quindi il problema rientrerebbe. La trasferta a Noto, in provincia di Siracusa, è già stata organizzata da tempo e la partenza è prevista per domani mattina, con allenamento di rifinitura in Calabria.
«Ho chiesto alla squadra di dare il massimo in campo, fino a quando la società non avrà mantenuto le promesse - afferma l’allenatore Francesco Chietti - È normale che, se un giocatore non ha la sicurezza di poter portare il pane a casa, quando ci sono delle incertezze si può rischiare che quel giocatore pensi di non voler andare in campo. Io sono un professionista e cerco di mettere la mia professionalità al servizio della squadra, allo stesso modo in cui chiedo alla squadra di mettere la propria professionalità al servizio della Cavese. Però, non si può nemmeno chiedere a chi deve dare il pane ai propri figli di fare sacrifici. In questi giorni ci sono stati incontri con la società, sono state fatte delle promesse, che mi auguro e credo vengano mantenute».
Intanto, la Cavese ieri ha segnato 7 gol al Volcei nell’amichevole voluta dai tifosi per permettere ai biancoblù di tornare per la prima volta a Cava dopo alcune settimane di esilio. I marcatori metelliani sono stati Claudio De Rosa, autore di una doppietta, Luigi Palumbo, Romano, Petti, Contino e Manzi.
La società ha comunicato, infine, che i biglietti per il settore ospiti allo stadio “Palatucci” di Noto costano 5 euro.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10326102
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...