Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, oggi le prove anti-Gelbison

Economia e Turismo

Cavese, oggi le prove anti-Gelbison

Inserito da (admin), giovedì 28 febbraio 2013 00:00:00

Quello di domenica tra Cavese e Gelbison sarà soprattutto il derby degli assenti: il giudice sportivo ha infatti confermato ieri le sanzioni che privano le due squadre di alcuni elementi importanti.

Nelle fila cilentane stop forzato per De Cesare e Senè, mentre in casa biancoblù mancheranno il centrocampista Sabatino Lordi ed il difensore centrale Gianluca Esposito, che sono stati squalificati per cumulo di ammonizioni e non potranno assicurare alla squadra di mister Chietti quegli equilibri che sono soliti garantire in campo. Tra l’altro, c’è da annotare anche un’ammenda di 400 euro per la stessa Cavese, in quanto alcuni sostenitori presenti domenica scorsa a Vibo Valentia avevano gettato sul campo di gioco due fumogeni accesi (sanzione così determinata in considerazione della idoneità del materiale pirotecnico utilizzato a cagionare danni alla integrità fisica dei presenti).

La squadra metelliana ha già iniziato a lavorare alla sostituzione dei due squalificati, che torneranno disponibili per l’ostica trasferta a Lamezia Terme contro il Sambiase. Oggi, in occasione dell’amichevole con la Juniores, Francesco Chietti proverà Temponi difensore centrale, favorito su Giordano che non è ancora al top, mentre a centrocampo è in corsa Zolfo per rientrare e dare, quindi, esperienza al reparto mediano, anche se si è rivisto in gruppo pure Borsa.

Comunque, al di là del risultato che maturerà al “Lamberti”, è fondamentale anche quanto avverrà su altri due campi: a Torre Annunziata per Savoia-Sambiase ed a Noto per Noto-Agropoli. La società, intanto, sta valutando l’iniziativa di un omaggio di uova di Pasqua per i tifosi che interverranno allo stadio, grazie all’interessamento di uno sponsor.

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Mister Chietti Mister Chietti

rank: 10335108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...