Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, omologata la vittoria a Siracusa
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 30 gennaio 2003 00:00:00
Era una decisione scontata e puntualmente è arrivata: in riferimento alla gara Siracusa-Cavese, il giudice sportivo ha convalidato lo 0-2 maturato sul campo prima della sospensione ed ha squalificato per tre turni lo stadio aretuseo, per le gravi intemperanze del pubblico locale, che, con quel fitto lancio di oggetti, non ha permesso la regolare conclusione della partita. Alla Cavese, dunque, vanno i tre punti e viene restituita la leadership del girone I della serie D, seppure in condominio con la Vigor Lametia. Un posto al sole che ha riacceso nella città metelliana antichi e sopiti entusiasmi, che nemmeno la testarda decisione del gruppo ultrà «Noi di Cava» riesce a raffreddare. Questa frangia della tifoseria aquilotta non sarà domenica allo stadio "Lamberti" e lascerà vuota quella parte di Curva Sud da sempre sua posizione logistica nella "cartina" del tifo biancoblù. Vecchie ruggini con l'allenatore Mario Somma (nella foto) ed antichi rancori per campanilismi fuori tempo e fuori luogo non intaccheranno, però, la voglia matta del resto del popolo sportivo aquilotto di rivedere all'opera nello stadio amico i propri beniamini. Anche l'Amministrazione comunale metelliana sembra essere stata contagiata dal tifo, dopo tanta "freddezza". Sabato scorso, l'installazione del maxischermo al "Lamberti" per permettere a molti sportivi la visione della gara di Siracusa. Adesso, l'appello che il consigliere comunale incaricato allo Sport, Carmine Adinolfi, ha lanciato al sindaco ed ai colleghi del "parlamentino" cittadino. Per meriti sportivi, per un rilancio dell'immagine di Cava e per l'entusiasmo che la Cavese sta risvegliando in città, Adinolfi (nella foto) chiede che vengano abbonati i canoni non ancora pagati dalla società aquilotta al Comune. Una cifra che sfiora i 5.000 euro e che potrebbe essere considerata un contributo elargito dall'Amministrazione Messina ad una società sportiva che, a costo di mille sacrifici, porta in giro per l'Italia il nome di Cava de' Tirreni. E mentre cresce la "febbre del tifo" per il ritorno della squadra sul terreno amico, la Cavese continua la sua preparazione, come sempre al cospetto di un nutrito gruppo di tifosi, che la seguono anche infrasettimanalmente. Del gruppo vincitore sul campo, ed ora anche in sede di giustizia sportiva, a Siracusa, non farà parte di sicuro il centrocampista D'Amico. Per lui, già diffidato, cartellino giallo "galeotto" in terra siciliana, che lo costringerà ad un turno di stop forzato.
Fonte: Il Portico
rank: 10086106
Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...
Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...
Agerola ha scritto una nuova pagina di storia. Ieri, domenica 31 agosto, in via Principe di Piemonte a Bomerano, l'amministrazione comunale ha inaugurato ufficialmente il nuovo Info Point, destinato a diventare un punto di riferimento non solo per i turisti ma anche per i cittadini. Si tratta del secondo...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...