Tu sei qui: Economia e Turismo"Cavese, ora non fermarti"
Inserito da Andrea De Caro (admin), venerdì 9 ottobre 2009 00:00:00
Sono bastate due vittorie in appena tre giorni alla Cavese per riportare la giusta serenità nell’ambiente metelliano. E poco importa che il secondo successo sia arrivato in Coppa contro una formazione di Seconda Divisione.
L’importante è che la striscia positiva sia stata prolungata, poiché, come spiega il ds Peppino Pavone, i successi sono fondamentali per ottenerne altri. «Le vittorie fanno sempre bene, indipendentemente dall’importanza della gara. Del resto, anche quando si disputano delle amichevoli, un calciatore punta sempre ad ottenere il massimo. Poi, è ovvio che la Coppa Italia non è importante quanto il campionato, ma questo non vuol dire che bisogna snobbarla. Assolutamente. Anzi, la vittoria è sicuramente importante per tenere alto il morale della piazza ed evitare qualsiasi polemica. Vincere due gare di fila è un’ottima iniezione di fiducia per i ragazzi, che finora non avevano raccolto quanto meritavano. Quando si vince si acquista maggiore consapevolezza nei propri mezzi e si riacquista l’entusiasmo necessario per affrontare le successive gare».
In questa ottica il derby col Real Marcianise assume un’importanza davvero particolare, perché un ulteriore risultato positivo consentirebbe alla Cavese di ritrovare il giusto entusiasmo e guardare con maggiore ottimismo ai prossimi impegni di campionato. «Beh, non saprei se si possa definire davvero come un derby - spiega il ds Pavone - poiché non credo ci sia alcuna rivalità né tanto meno sia una partita particolarmente sentita. Piuttosto, direi che è una sfida tra corregionali, ma non propriamente un derby. Al di là della definizione, di sicuro ci attende una partita difficile ed il nostro obiettivo è, chiaramente, quello di proseguire sulla scia di domenica scorsa. Personalmente, però, non conosco bene la rosa dei nostri avversari, anche se so che il loro presidente è ambizioso ed in estate ha fatto diversi investimenti importanti».
Investimenti che, però, finora non hanno portato i risultati sperati, tant’è che il malumore della tifoseria casertana è abbastanza forte. Soprattutto a causa del ruolino di marcia casalingo, dove su tre partite al “Progreditur” altrettante sono state le sconfitte, con un passivo di ben 6 gol a fronte dei 2 realizzati. Insomma, almeno per il momento, il tallone di Achille del Marcianise sembrano essere proprio le sfide interne.
Su questo punto, comunque, il ds della Cavese preferisce usare molta cautela: «Mi auguro che questo trend negativo continui anche domenica, ma personalmente non mi fermerei all’analisi dei numeri. I pronostici sono fatti per essere smentiti e poi i nostri prossimi avversari domenica hanno fatto tre gol al Foggia. E’ una squadra che merita rispetto e che va affrontata col massimo della concentrazione. Le gare vanno sempre giocate ed uno dei più grandi errori che si possono commettere è pensare di aver già vinto prima ancora di scendere in campo. Noi questo non lo pensiamo assolutamente e siamo consapevoli delle difficoltà che incontreremo. Sappiamo che avremo tanti tifosi al nostro seguito e questo darà ai ragazzi ancora una spinta maggiore. Il mio augurio è che la Cavese possa fare risultato e che sia una bella giornata di sport per tutti».
Fonte: Il Portico
rank: 10725105
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...