Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ore decisive per il futuro
Inserito da (admin), martedì 15 luglio 2014 00:00:00
Passo importante per il cambio di proprietà in casa Cavese, anche se fino al fischio finale non si può mai dire. Prima di asserire che la telenovela abbia raggiunto un atto conclusivo ci sarà ancora molto da vedere: tra il patron del club metelliano, Salvatore Manna, ed il leader della cordata di imprenditori, Giuseppe Giugliano, c’è sempre distanza tra domanda ed offerta, ma tempo due o tre giorni si deve chiudere.
Non ci sono solo le pendenze con gli ex tesserati da dover saldare, ma bisogna anche elaborare tutta la documentazione necessaria per proporre il ricorso, dato che la Covisod entro il 18 di questo mese boccerà la Cavese, e con essa boccerà anche le altre società che hanno inoltrato l’iscrizione on line senza allegare garanzie bancarie, liberatorie firmate e bonifico.
Intanto è stata data ieri la notizia che Giugliano ha nominato l’avvocato tributarista Roberto Ucci per seguire tutto il passaggio di quote da Manna ai nuovi imprenditori, ma il legale consulterà e valuterà bilanci, conti, debiti e quant’altro. Se la fumata bianca avverrà, comunque, il gruppo Giugliano avrà l’opportunità di proporre ricorso contro la probabile bocciatura della Lega, e per fare questo allerterà anche un avvocato di diritto sportivo, la cui scelta verrà effettuata dopo l’eventuale ok da parte di Manna a cedere.
Comunque sensazioni positive da parte dello stesso Giugliano affinché il passo decisivo possa compiersi, ma sarà necessario il passaggio dal notaio prima dell’iscrizione della Cavese. Poi dovranno arrivare il ricorso e, successivamente, in caso di iscrizione definitiva alla D, sono stati già scelti allenatore (si parla dell’esperto Santosuosso) e tecnico in seconda, anche se per quanto riguarda i calciatori si ripartirebbe da capitan De Rosa.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10846107
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...