Ultimo aggiornamento 2 secondi fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Pane non fa calcoli

Economia e Turismo

Cavese, Pane non fa calcoli

Inserito da (admin), giovedì 5 maggio 2011 00:00:00

Al momento la classifica di Prima Divisione nel girone B vede la Cavese ancora in corsa per non scendere di categoria. In questo momento i metelliani sono ultimi a 28 punti, preceduti dal Foligno, che è a quota 29, e dal Viareggio, che invece di punti ne ha 30. Benché l’Andria Bat, che la Cavese affronterà domenica, abbia solo 5 punti di vantaggio sull’ultimo posto, per i pugliesi la peggiore delle ipotesi può essere solo costituita dai playout, per questo motivo la corsa per non retrocedere direttamente è circoscritta a sole tre squadre.

Affinché il verdetto non si determini già domenica, dovrebbe verificarsi una di 4 situazioni: per la verità le probabilità matematicamente sarebbero molte di più, ma le combinazioni più “agili” sono le seguenti. Se il Foligno ed il Viareggio vincessero e la Cavese pareggiasse, il distacco tra gli aquilotti ed il penultimo posto sarebbe di 3 punti, non rassicurante per gli umbri, i quali con una vittoria dei metelliani all’ultima partita scivolerebbero direttamente in C2.

In presenza di un pareggio della Cavese ad Andria e di una sconfitta del Foligno col Benevento, gli aquilotti riuscirebbero ad agganciare i rivali umbri a 29 punti e li precederebbero in forza dello scontro diretto vinto all’andata a Foligno: a quel punto basterebbe un pari alla Cavese all’ultima giornata.

In caso di sconfitta dei metelliani e di un pareggio dei folignati, il distacco sarebbe di soli due punti: Foligno 30, Cavese 28. All’ultima partita per la Cavese sarebbe obbligatorio vincere. L’undici di Dellisanti potrebbe, però, passare davanti al Foligno se vincesse ad Andria e se contemporaneamente i ragazzi di Giovanni Pagliari non dovessero fare altrettanto. In questo caso ai metelliani basterebbe il pareggio all’ultimo turno per accedere ai playout.

Al di là dei calcoli e dell’ambiente di Andria, che sarà infuocato, la Cavese si augura che tutti, anche sugli altri campi, continuino a fare il proprio dovere. Ne è convinto Pasquale Pane, che non guarda più di tanto la classifica. «Vedendo la graduatoria, è fondamentale che il Benevento si giochi la partita a Foligno - commenta il giovane portiere metelliano - ma anche noi dobbiamo dimostrare di saperci giocare la partita ad Andria. Se noi vinciamo, possiamo aspettare qualsiasi risultato».

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10335101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...