Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, pareggio amaro

Economia e Turismo

Cavese, pareggio amaro

Inserito da (admin), lunedì 24 ottobre 2005 00:00:00

Un punto solo e tante polemiche. La Cavese impatta 2-2 a Forlì, spreca un'occasione ghiotta per mantenersi in scia a Sansovino e Benevento e fa il pieno di espulsioni, ben 4 tra giocatori e staff tecnico, in una partita che poteva finire addirittura peggio. Deve piangere sui propri errori la squadra di Campilongo, che di avversari in crisi evidente di gioco e di idee come il Forlì dovrebbe fare un sol boccone. Ed invece, i metelliani nel convulso finale hanno rischiato persino di perdere, quando si sono ritrovati in 9 per le espulsioni rimediate da Aurino e Nocerino. Le altre, all'allenatore in seconda Di Napoli ed al massaggiatore Fariello, per fortuna non hanno inciso sugli equilibri in campo. Per la sfida in casa dell'ultima della classe, Campilongo è costretto dalle tante assenze a rivoluzionare lo schieramento: 3 punte, 4 centrocampisti, difesa a 3. La chiave tattica è rappresentata da Cerchia, che parte da laterale destro a centrocampo, ma spesso e volentieri ripiega in retroguardia a dar man forte ai compagni. Il Forlì, che Cotroneo nelle ultime giornate sta faticosamente cercando di rilanciare, presenta una sola punta di ruolo, Valle, e mira chiaramente a limitare i danni, con centrocampo a 5 e difesa bloccata a 4. L'avvio di gara è vibrante, con reti ed occasioni che si susseguono quasi senza soluzione di continuità. Si inizia dopo appena 4', quando Botteghi trasforma un calcio di rigore che si era egli stesso procurato. Il colpo subito non affonda la Cavese, che anzi comincia a stringere d'assedio la porta forlivese. All'8' il pari è servito. Rinvio corto dei difensori di casa al limite dell'area, D'Amico va al tiro senza pensarci due volte e la sfera passa tra un nugolo di avversari, incuneandosi sotto le braccia di Di Leo. Al 18' i metelliani completano la rimonta. Aquino raccoglie dal limite dopo un errato disimpegno di Calderoni, tira di prima intenzione e supera per la seconda volta Di Leo. Il Forlì è alle corde, la Cavese potrebbe dilagare. Al 22' Di Leo salva su punizione di Aurino. Poco dopo Aquino, solo davanti a Di Leo, gli spara incredibilmente addosso. Poteva essere il gol dell'1-3, invece al 30' i romagnoli agguantano il pari. Valle, in movimento perenne, serve a sinistra per Poletti, che disegna un assist perfetto per Mordini, che dal limite, con un preciso rasoterra, supera Mancinelli in uscita. Dopo mezz'ora si sono già visti 4 gol. Campilongo decide che è un po' troppo ed invita i suoi ad assumere un atteggiamento più prudente, arretrando stabilmente Cerchia sulla linea dei difensori, anche perché Valle con la sua mobilità mette in serio imbarazzo Risi. Fino all'intervallo non succede più niente. La ripresa si apre con il Forlì appena più intraprendente. In apertura la squadra di Cotroneo sfiora il gol in contropiede con il solito Valle, che supera Risi e si presenta a tu per tu con Mancinelli. Il portierone della Cavese, però, è bravissimo a metterci una pezza, respingendo di piede in corner la conclusione dell'attaccante. Poi si assiste alla sagra delle espulsioni. Si inizia al 24', quando sugli sviluppi di un angolo Aurino ribadisce a rete aiutandosi con il braccio. Il giocatore, già ammonito, viene mandato sotto la doccia anzitempo dall'arbitro, scatenando le proteste della panchina metelliana. Ne fanno le spese, 2' dopo, il tecnico in seconda Di Napoli ed il massaggiatore Fariello, cacciati per proteste. A tempo scaduto, poi, è Nocerino ad essere espulso per somma di ammonizioni. Nel frattempo, la Cavese aveva sfiorato la rete al 36' con Aquino di testa ed al 40' con Schetter.
Arno: «Abbiamo peccato di presunzione»
La Cavese non ci sta. Sasà Campilongo recrimina per il risultato, è contrariato per la condotta di gara dell'arbitro. A parlare sono i giocatori, a cominciare da D'Amico, che commenta così l'atteggiamento del direttore di gara: «Non penso che l'arbitro abbia fischiato a senso unico, ma ha senz'altro fischiato tantissimo, senza mai concedere la regola del vantaggio». Poi D'Amico racconta il suo gol: «Trovandomi al limite dell'area, mi sono detto che non potevo sbagliare quell'occasione. Il risultato mi va un po' stretto». Anche Arno è d'accordo sui 2 punti persi dalla Cavese contro il Forlì, ultimo in classifica: «Questa partita dovevamo vincerla, ma abbiamo peccato di presunzione. Potevamo gestire meglio il risultato, ma loro sono stati bravi, soprattutto il portiere ha fatto un paio di grandi parate quando non sarebbero più stati in grado di recuperare».

Fonte: Il Portico

rank: 10425109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno