Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Felice da Cantalice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, pareggio dolceamaro

Economia e Turismo

Cavese, pareggio dolceamaro

Inserito da (admin), lunedì 20 gennaio 2014 00:00:00

La Cavese non va oltre il pari al “Gobbato” di Pomigliano d’Arco, ma guadagna un punto che consente ai blufoncè di assestarsi al 4° posto solitario in classifica. Capitan Manzi e compagni pagano un primo tempo giocato sotto ritmo ed il vento contrario, ma devono rammaricarsi per la clamorosa occasione sprecata da Contino in pieno recupero. Emergenze diverse per i due schieramenti: la Cavese deve rinunciare agli attaccanti De Rosa, Pisani e Palumbo, mentre il Pomigliano di mister Seno ha seri problemi difensivi a causa delle defezioni di Rea, Esposito, Candrina e Festa.

Inizio agghiacciante per gli uomini di Chietti, che vanno sotto dopo soli 5 minuti: angolo dalla destra di Panico e sul primo palo svetta l’attaccante Esposito, che brucia la difesa. Sul gol subìto mister Chietti lamenta un blocco irregolare del Pomigliano, anche se De Luca poteva sicuramente uscire e far suo il pallone. La rete taglia le gambe alla Cavese, che non riesce ad esprimere il suo gioco abituale, a causa anche del terreno di gara in cattive condizioni. Al 36’ Pomigliano vicinissimo al raddoppio: assist illuminante di Esposito per Suriano, che tutto solo davanti al portiere gli calcia addosso quando aveva la possibilità di dribblarlo. Negli ultimi minuti tante potenziali occasioni per i padroni di casa, che però non riescono ad approfittare dei tanti spazi concessi dalla retroguardia metelliana.

Nella ripresa c’è subito il pari della Cavese: da un pallone rubato ad Oretti (i granata protestano per una gamba tesa), Palumbo mette al centro per Contino, che calcia al volo, trovando la fortunata deviazione di Varriale che beffa Di Costanzo. Tre minuti più tardi punizione insidiosa di Palumbo che scheggia la traversa. Poi i ritmi calano vertiginosamente: il Pomigliano tenta di farsi vedere dalle parti di De Luca, ma il vento a sfavore non aiuta. Dall’altro lato la Cavese sembra accontentarsi, ma al 92’ gli ospiti hanno una grande palla gol: Oretti perde palla a centrocampo, Palumbo viene servito sulla sinistra e crossa al centro per Contino, il quale, tutto solo davanti a Di Costanzo, spara incredibilmente alto. Occasione colossale per l’attaccante della Cavese e mani in faccia per tutta la panchina.

È comunque un buon pareggio, conquistato su un campo difficile e con un terreno di gara ridotto davvero male, il che non ha avvantaggiato il gioco palla a terra voluto da mister Francesco Chietti. Adesso l’attenzione è rivolta già a domenica prossima, quando Cerchia e compagni giocheranno tra le mura amiche un vero e proprio spareggio play-off contro il Torrecuso.

Chietti: «Giocare qui non era facile»

Chietti appare soddisfatto del pareggio, ma è contrariato per le cattive condizioni del terreno di gara: «Nel primo tempo abbiamo sofferto molto. Siamo una squadra abituata a giocare sempre a calcio e questo terreno di gioco non è all’altezza. Non è affatto facile venire qua ed esprimere il gioco che pratichiamo in casa, quando abbiamo a disposizione un campo sicuramente migliore. Il Pomigliano ha fatto una partita di grande cattiveria ed agonismo, con tanti lanci lunghi, ma, a parte una parata di De Luca, non ha avuto grandissime occasioni da rete e, quando le ha avute, è sempre stato il frutto di nostri errori da lanci lunghi. Credo che non sia affatto bello vedere queste partite, in cui non si gioca a calcio, ma ci si limita a scaraventare sempre il pallone in avanti. Penso che il risultato rispecchi quello che si è visto in campo. Nel primo tempo ci siamo fatti trovare impreparati dall’agonismo messo in campo dai nostri avversari, anche se sul gol preso ci hanno fatto un blocco. Nella ripresa abbiamo fatto qualcosa in più, rischiando pure di vincere nel finale. Sono comunque contento, perché giocare qui a Pomigliano non è affatto facile».

Davide La Rocca

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

I tifosi aquilotti a Pomigliano (foto tratta da cavesecalcio.com) I tifosi aquilotti a Pomigliano (foto tratta da cavesecalcio.com)

rank: 10245108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Sorrento, Prandini (Coldiretti): «Sburocratizzare e fermare i dazi per consolidare la crescita dell’agroalimentare del Sud»

Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...

Economia e Turismo

Crociere di lusso in Costiera Amalfitana: ecco la nave Seabourn Ovation

La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...

Economia e Turismo

Maiori saluta gli ospiti americani del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni di full immersion tra lingua, territorio e tradizioni

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...

Economia e Turismo

Maiori saluta i partecipanti del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni da cittadini della Costiera

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno