Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Aurelio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, pareggio prezioso

Economia e Turismo

Cavese, pareggio prezioso

Inserito da (admin), lunedì 6 aprile 2009 00:00:00

Due regali del Potenza, un ottimo Petrocco e tanta organizzazione tattica e fisica. Alla Cavese può bastare per prendere un punto al "Viviani". Rispetto alle previsioni della vigilia, Camplone ridà la chance di giocare titolari a Cipriani e Lacrimini, con i rientranti Farina e Nocerino in panchina. Torna in campo Aquino dal primo minuto. Lo schema classico è il 4-3-3, nel quale, però, i tre attaccanti non mantengono una posizione fissa. Arleo preferisce Sarno a Cantoro e conferma Suppa in cabina di regia, accanto a Cammarota.

La partita si incanala subito sui binari preferiti dalla Cavese, che passa in vantaggio al primo vero affondo. Lacrimini apre per Aquino, Lolaico va a vuoto (probabilmente ingannato da una deviazione), proprio come Tesoniero che si fa beffare sul suo palo (4’). E dire che il Potenza aveva imbastito una ripartenza interessante sull’asse Berretti-Mangiapane-Nolè, ma la retroguardia metelliana aveva chiuso sia pure con qualche affanno. Il Potenza ci mette il cuore per tentare di riagguantare subito la partita, ma Mangiapane si fa rimpallare un’altra imbeccata di Berretti (9’).La Cavese fa paura quando riparte in velocità, Potenza pericoloso solo sui calci piazzati di Mangiapane, sui quali, però, Petrocco è impeccabile. Le due squadre giocano a viso aperto ed i padroni di casa danno dimostrazione di poter reggere l’urto con un’azione fenomenale che sorprende gli ospiti. Suppa per Mangiapane, apertura di sessanta metri per Lolaico, cross al volo per il colpo di testa vincente di Berretti (33’).

La Cavese si siede sull’1-1, ma il Potenza decide di non osare più di tanto fino all’intervallo. Dopo, Arleo si gioca la carta Cozzolino, per uno spento Nolè, senza modificare l’atteggiamento tattico, con Mangiapane a ridosso dei tre attaccanti. Camplone, invece, toglie un opaco Schetter inserendo Romeo (Frezza torna sulla linea dei centrocampisti). Ma, a differenza del suo collega, non è fortunato: rimpallo Cammarota-Alfano ed assist involontario per Cozzolino, che vola verso Petrocco e lo beffa in diagonale (5’). La Cavese si spegne ed il Potenza va vicino al 3-1 con Sarno al 15’ (bravissimo Petrocco). Aquino cerca di risvegliare i suoi, ma è reattivo Tesoniero a dirgli di no un minuto dopo.

Camplone toglie uno spaesato Pierotti per Tarantino, passando ad un offensivo 4-2-4. Arleo si copre con Patarini per Mangiapane, passando alla difesa a cinque. L’iniziativa è metelliana, ma il pareggio è un altro gentile omaggio della difesa potentina: cross di Tarantino e Cuomo, pressato da Romeo, svirgola il pallone che finisce nella sua porta (33’). Anche all’andata il capitano del Potenza beffò il suo portiere. L’occasione per chiudere comunque il match è sui piedi di Cozzolino, ma Petrocco (37’ e 42’) si supera.

CAMPLONE SODDISFATTO, ROMEO SI PRENDE I MERITI DEL GOL

La soddisfazione è evidente per Andrea Camplone. Lo dice alla fine dell’intervista di rito in sala stampa: «Domenica prossima abbiamo il Foligno in casa, mentre il Foggia va a Benevento: abbiamo la possibilità di allungare ed ipotecare la pratica play off». Evidente e chiaro il riferimento alla circostanza che la trasferta di Potenza, «contro una squadra che non merita la sua classifica per come gioca al calcio», era temuta e che finire con un pareggio non è proprio da disprezzare. «Risultato giusto - riconosce l’allenatore della Cavese - tra due squadre che non hanno rinunciato a giocare alla ricerca della vittoria. Noi siamo scesi in campo per conquistare i tre punti senza speculare nemmeno dopo il vantaggio di Aquino. Il Potenza ha fatto lo stesso, ha tirato fuori orgoglio e carattere, ci ha messi spesso in difficoltà e non s’è accontentato del pari». Ultima annotazione sulla tempestività dei cambi. Pierotti era in difficoltà e poteva uscire prima, mentre Tarantino, che ha cambiato in meglio il match, poteva essere schierato dal primo minuto: «Siamo rientrati negli spogliatoi con Schetter, Aquino, Petrocco e Lacrimini acciaccati. Non ho fatto subito i cambi ad inizio ripresa per non rischiare di avere troppa gente che stava male in campo».

Uomo decisivo, almeno per il tocco che ha determinato l’autorete, è stato l’attaccante Romeo, che chiarisce: «L’ho toccata prima io, poi ha deviato Cuomo. Il gol è mio». Sulla partita il centravanti tornato a disposizione dopo l’infiammazione al ginocchio spiega: «Equilibrata, dura sul piano fisico: è stata una battaglia. Abbiamo avuto discrete occasioni noi, ma anche il Potenza ha creato tanto. Noi siamo stati bravi a recuperare lo svantaggio contro una squadra che non molla mai, formata da combattenti: la classifica per loro è bugiarda».

IL TABELLINO

Potenza
(4-2-1-3): Tesoniero 6; Dei 6,5, Cuomo 6, Di Bella 7, Lolaico 6,5; Suppa 6,5 (36’ st Cantoro sv), Cammarota 6,5; Mangiapane 7 (25’ st Patarini 5,5); Sarno 6, Berretti 7, Nolè 5 (1’ st Cozzolino 7). A disposizione: Groppioni, Scardini, Volpe, Nappello. Allenatore: Arleo 6,5.
Cavese (4-3-3): Petrocco 7; Pierotti 4,5 (22’ st Tarantino 6,5), Ischia 5,5, Cipriani 6, Lacrimini 6 (36’ st Nocerino sv); Schetter 5,5 (3’ st Romeo 6), Alfano 6, Favasuli 5; Bernardo 6, Aquino 6,5, Frezza 5,5. A disposizione: Sorriso, Farina, Prevete, Viscido. Allenatore: Camplone 6.
Arbitro: Magno di Catania 6.
Reti: 4’ pt Aquino, 33’ pt Berretti, 5’ st Cozzolino, 33’ st Cuomo (autorete).
Note: spettatori oltre duemila (gara vietata ai tifosi della Cavese per disposizione del Casms); ammoniti Favasuli, Lacrimini, Cozzolino, Alfano e Pierotti; angoli 4-4; recupero pt 2’, st 5’.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il gol iniziale di Aquino Il gol iniziale di Aquino
Potenza in gol: è il provvisorio 1-1 Potenza in gol: è il provvisorio 1-1
L'esultanza aquilotta dopo il gol del pareggio L'esultanza aquilotta dopo il gol del pareggio
La rete del 2-2 (foto servizio di Angelo Tortorella) La rete del 2-2 (foto servizio di Angelo Tortorella)

rank: 10498104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno