Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, parola al direttore
Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 2 aprile 2009 00:00:00
Proseguono gli allenamenti della Cavese in vista della trasferta al “Viviani” di Potenza. Intanto, a tenere banco in casa metelliana è ancora la bella vittoria di domenica scorsa col Gallipoli, che ha galvanizzato l’ambiente biancoblù e dato la giusta scossa dopo il tonfo interno col Sorrento, come ha spiegato il ds della Cavese, Nicola Dionisio.
«Di sicuro la vittoria di domenica ci ha dato una grossa iniezione di fiducia nei nostri mezzi, proprio perché giunta dopo una settimana burrascosa e per le tante assenze tra squalifiche ed infortuni. Battere la prima in classifica, poi, fa sempre piacere e dà lustro al nostro lavoro. E’ chiaro, quindi, che è stata una vittoria importante, che ci dà morale e fiducia per il prosieguo del campionato. I ragazzi hanno saputo tirare fuori il meglio di loro, ancora una volta, e compiere l’impresa di battere il Gallipoli nonostante tutti i vari problemi. L’ho sempre detto che questa squadra è davvero eccezionale perché formata da grandi professionisti. Sappiamo tutti il valore dei nostri calciatori e che sono tutti titolari. Basta guardare elementi come Lacrimini, Petrocco, Cipriani, Frezza, che hanno vinto nella loro carriera tanti campionati e sarebbero titolari in qualsiasi squadra. Godiamoci, quindi, questa bella vittoria e speriamo di raggiungere quanto prima la matematica certezza dei playoff».
I tre punti di domenica scorsa, infatti, hanno ristabilito le distanze tra le prime della vetta, ma soprattutto quella dall’unica concorrente rimasta per i playoff: il Foggia. Per continuare a sognare l’ambizioso traguardo, però, bisognerà continuare a lottare, ad iniziare dalla trasferta di Potenza. «Un altro aspetto importante del risultato di domenica scorsa - ha detto ancora Nicola Dionisio - è sicuramente quello di aver rispedito a meno 6 il Foggia, oltre ad aver guadagnato qualche punto su Gallipoli, Benevento ed Arezzo. Di questo possiamo solo ringraziare questo bellissimo gruppo di calciatori, che sono certo continuerà a dare il massimo fino alla fine. Riguardo alla sfida con il Potenza sappiamo che è un impegno ostico contro una squadra invischiata in piena lotta playout. Ma del resto, da qui alla fine del torneo, Benevento a parte, dovremo incontrare tutte squadre nella stessa situazione dei potentini. Domenica troveremo degli avversari agguerriti ed i nostri ragazzi dovranno mettercela tutta per portare a casa un buon risultato. Insomma, ci attende una partita difficile e per di più senza i nostri tifosi, che per noi sono il 12° uomo in campo sia in casa che in trasferta».
Ed infatti, anche la trasferta di domenica a Potenza è stata vietata ai tifosi biancoblù a causa delle disposizioni del Prefetto del capoluogo della Basilicata, Luigi Riccio, che ha disposto «l’eliminazione del settore ospiti e possibile riutilizzazione dello stesso, per favorire la presenza allo stadio di particolari categorie di spettatori, quali famiglie, alunni delle scuole, associazioni di anziani. Vendita dei tagliandi ai soli residenti della Provincia di Potenza, con incedibilità del titolo». Tutto come previsto, dato che già lo scorso 25 marzo il Casms aveva deciso la chiusura del settore ospiti del “Viviani” per motivi di ordine pubblico.
Fonte: Il Portico
rank: 10945105
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...