Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, parte il ritiro
Inserito da (admin), giovedì 20 luglio 2006 00:00:00
Stamane parte il lungo periodo di ritiro della Cavese. A Montefiascone, in provincia di Viterbo, il gruppo dei giocatori biancoblù arriverà ad orario di pranzo. Poi la conoscenza del campo sul quale si svolgerà il lavoro dello staff tecnico fino al 12 agosto, giorno del ritorno a casa. La strada verso l'inizio della nuova stagione ufficiale, che sarà aperta dalla Coppa Italia, sarà costellata di partite amichevoli. Per perfezionare anche lo studio degli schemi e valutarne la digeribilità da parte della squadra, sono state programmate 5 amichevoli durante il periodo del ritiro nel Viterbese.
Si comincerà già il 26 luglio con una partitella a ranghi misti, tutta in famiglia, per i biancoblù. Le successive sfide saranno, invece, tutte contro formazioni che man mano saranno individuate dal direttore sportivo Dionisio. Il calendario completo è il seguente: il 26 ed il 30 luglio, il 3, il 6 ed il 9 agosto. Sul pullman che questa mattina porterà la carovana metelliana a Montefiascone saliranno lo staff tecnico, quello medico, il magazziniere Codetti, il team manager Bartiromo e 25 atleti.
Il baby Landolfi, aggregato al posto di Sanetti, che resta a Cava in attesa di concludere la sua esperienza biancoblù con il trasferimento ad altro sodalizio, si è infortunato ieri mattina allo stadio mentre svolgeva i test muscolari e dovrà restare a riposo forzato per qualche giorno. L'occasione della sua vita, dunque, persa proprio sul più bello: partire con la prima squadra per un ritiro. La sua preparazione la farà come i suoi vecchi compagni con la Berretti, a Pregiato, nelle prossime settimane. Al seguito della squadra saliranno a Montefiascone anche gli inseparabili Nicola Dionisio e Gennaro Brunetti. Ci rimarranno un paio di giorni, il tempo di organizzare gli aspetti logistici della permanenza aquilotta in Tuscia. Sparring partner per le amichevoli della Cavese in primis.
«Resteremo il tempo necessario per avviare la macchina organizzativa - sottolinea il diesse Dionisio - Poi scenderemo di nuovo a Cava, perché stiamo seguendo qualche altro calciatore per allungare l'elenco di atleti a disposizione di mister Campilongo. A Montefiascone, poi, il gruppo è in buonissime mani. Gerardo Bartiromo è una garanzia per tutti, grazie alle sue spalle forti». Ieri ultima giornata di test muscolari per i giocatori aquilotti, affidati alle cure di Sasà Campilongo per la tattica ed a quelle del preparatore atletico Vincenzo Cestaro per il lavoro muscolare, aerobico ed anaerobico.
Fonte: Il Portico
rank: 10146102
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...