Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, parte l'avventura
Inserito da Andrea De Caro (admin), lunedì 19 luglio 2010 00:00:00
Partirà domani la nuova “era” della Cavese con l’inizio del ritiro cittadino. Dopo diversi anni Schetter e compagni, infatti, non sosterranno più la preparazione pre-campionato a Montefiascone, ma resteranno a Cava per un insolito ritiro fatto in casa. Scelta dettata da motivi per lo più organizzativi, a causa dell’incertezza che ha regnato fino al Consiglio federale di venerdì scorso. Ma anche, come ha sottolineato l’allenatore Paolo Stringara, per consentire allo staff tecnico ed ai calciatori di usufruire di tutte le strutture necessarie (campi di calcio in erba naturale e sintetica, palestra attrezzata e piscina) per preparare al meglio la prossima stagione. Certo, non ci saranno la tranquillità e la freschezza dei soliti ritiri in cui le squadre soggiornano in estate, ma se proprio il caldo diventerà insopportabile, gli aquilotti potranno sempre rifugiarsi tra le colline metelliane per trovare un po’ di refrigerio.
Domani, però, non sarà soltanto il primo giorno di ritiro, ma anche quello della presentazione della nuova società, costituitasi dopo la conclusione dell’era Della Monica. L’appuntamento è fissato per le 19.30 presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città. Luogo ormai diventato (per necessità, non per scelta) il centro di gravità delle vicende biancoblù. Del resto, l’Amministrazione comunale ha avuto un ruolo fondamentale nell’intricata vicenda della salvezza della Cavese e non poteva avvenire che lì la presentazione del nuovo organigramma societario. Organigramma che, a quanto pare, dovrebbe riservare qualche sorpresa non tanto sotto l’aspetto tecnico, quanto per quello puramente dirigenziale. Infatti, per il primo sembra ci sia davvero poco da scoprire, con la conferma del tecnico dell’ultima salvezza, Paolo Stringara, e l’arrivo dell’esperto Francesco Maglione come dg e, probabilmente, anche ds.
Invece per il secondo punto le sorprese non mancheranno, poiché ancora non è chiaro chi degli imprenditori che hanno contribuito alla salvezza del club di via Balzico assumerà la carica di presidente o di qualsiasi altro ruolo dirigenziale. Anche per questo ieri pomeriggio si è tenuta un nuovo, lungo incontro tra i vari imprenditori per chiarirsi e tirare fuori i “nomi”. Secondo alcune indiscrezioni, si è tentato di ricucire lo strappo con Giovanni Lombardi, cercando di riportarlo all’interno della nuova società, ma non è detto che alla fine non arrivi una vera e propria “sorpresa”. Quello che è certo, invece, sempre secondo i bene informati, è che la vera sorpresa sarà il nuovo “sponsor” che accompagnerà la Cavese in questa avventura. Ma per ora tutto resta “top secret”.
Fonte: Il Portico
rank: 10175101
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...