Tu sei qui: Economia e TurismoCavese parte per Marsala: il saluto e l'incoraggiamento dell'amministrazione
Inserito da (ilvescovado), sabato 16 aprile 2016 21:08:14
Visita, ieri mattina, dell'assessore allo sport Enrico Polichetti, alla Cavese, durante l'ultima seduta di allenamento al campo di Pregiato prima della partenza per Marsala, per portare il saluto e l'incoraggiamento del Sindaco Vincenzo Servalli e di tutta l'Amministrazione comunale per queste ultime gare del campionato che vedono impegnata la prima squadra cittadina per la vittoria del campionato e l'approdo in Lega Pro.
Ad attendere l'assessore allo Sport c'era la squadra al completo, il presidente Domenico Campitiello e il tecnico Aldo Papagni.
«È stato uno splendido campionato - afferma l'assessore Polichetti - che ci ha visto sempre ai vertici della classifica, ed ora dobbiamo stringerci intorno alla squadra e al presidente Campitiello, per sostenerli in questi ultimi sforzi. Abbiamo le potenzialità per dire la nostra fino alla fine poi il campo darà il suo verdetto, ma con la consapevolezza da parte di tutti di aver dato il massimo per i colori e l'onore della nostra città».
Fonte: Il Portico
rank: 105711101
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...