Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, partite a porte chiuse fino al 3 aprile: l'annuncio della Lega Pro
Inserito da (redazioneip), giovedì 5 marzo 2020 14:41:36
La Lega Pro ha decretato che le prossime partite di Serie C verranno giocate senza pubblico. Di conseguenza, anche la Cavese giocherà le prossime gare a porte chiuse, a partire dalla sfida del 9 marzo contro il Potenza presso lo stadio "Romeo Menti" di Castellammare di Stabia.
In un comunicato stampa, alla luce delle disposizioni prese dal Governo, il presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli precisa: «Modificheremo il calendario se si presentassero emergenze che mettessero in discussione la conclusione. Oggi questa eventualità non esiste ma siamo pronti ad affrontare l'eventuale scenario. Il comunicato della Lega Pro prende atto della disposizione governativa che prevede la disputa delle gare a porte chiuse fino al 3 aprile e nel contempo sancirà le disposizioni che regoleranno lo svolgimento dell'evento sportivo in tali circostanze. A me compete precisare alcune cose:
Fonte: Il Portico
rank: 10359100
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...