Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, penultima seduta casalinga
Inserito da (admin), venerdì 20 luglio 2007 00:00:00
Proseguono ad ottimo ritmo le prime sedute di preparazione della Cavese, in corso a Cava de'Tirreni in attesa della partenza, in programma domenica mattina, per il ritiro pre-campionato di Montefiascone.
Esercizi fisico-atletici e lavoro tecnico: oggi allenamento pomeridiano al "Simonetta Lamberti" per gli aquilotti. Mister Cioffi e lo staff tecnico stanno riservando ai calciatori sedute già molto intense. Malgrado la fatica, però, l'allegria non manca nel gruppo aquilotto, con i nuovi arrivati che sembrano già essersi integrati nel migliore dei modi.
Lavoro, dunque, tanto lavoro, ma non solo questo. A tenere banco, sia tra gli spettatori, anche oggi abbastanza numerosi sugli spalti del "Lamberti", che tra i giocatori, la composizione dei gironi di serie C1, con l'inserimento della Cavese nel girone A.
A farsi portavoce del pensiero del gruppo il capitano in pectore Tony D'Amico, autentica bandiera aquilotta e "fresco" di rinnovo contrattuale, che commenta: «E' un girone bello "tosto", quello che ci aspetta, ma anche molto affascinante. Lo scorso anno abbiamo affrontato un campionato imperniato soprattutto sugli aspetti agonistici, nella prossima stagione, invece, ci ritroveremo in un torneo prevalentemente tecnico. L'idea di affrontare squadre come Verona, Padova, Venezia, ci stuzzica non poco e ci ripaga anche del dispiacere per aver perso l'opportunità di disputare partite dal sapore unico, come ad esempio il derby con la Salernitana. In definitiva, è una decisione che accogliamo con serenità, nel presupposto che le partite, in qualsiasi girone, vanno affrontate una alla volta e senza calcoli preliminari. Alla fine, girone A o B, dipenderà sempre tutto da noi stessi».
Dopo il lavoro pomeridiano odierno, gli aquilotti si ritroveranno domani mattina (ore 10) al "Simonetta Lamberti" per l'ultimo allenamento made in Cava. Nella prima mattinata di domenica, poi, la comitiva aquilotta partirà alla volta del ritiro pre-campionato di Montefiascone. L'accogliente centro in provincia di Viterbo ospiterà mister Cioffi e la sua "truppa" fino a sabato 11 agosto.
L'addetto stampa Lello Pisapia
Girone A? Contenti a metà
Soddisfatti? Non troppo... E' lo stato d'animo prevalente in casa Cavese in merito alla composizione dei gironi del prossimo campionato di serie C1 ed all'inserimento degli aquilotti nel girone A.
Aggravio notevole di costi per le trasferte e livello tecnico più elevato rispetto al girone B i ricorrenti aspetti negativi. Controbilanciati dall'opportunità di confrontarsi con realtà prestigiose del calcio nazionale e dal minore rischio di gare a porte chiuse.
Apertura d'obbligo con il parere del presidente Antonio Fariello: «E' una decisione che non ci aspettavamo, pensavamo infatti di essere inseriti nel girone B. Comunque, pur rispettando il criterio di scelta adottato, non si può non rimarcare che saremo costretti a sopportare notevoli esborsi economici, tenendo presente che in 12 trasferte su 17 dovremo forzatamente ricorrere al volo aereo. Di contro, però, affronteremo squadre molto blasonate e prestigiose, sicuramente forti ed attrezzate. Il che non ci spaventa, anzi rappresenta un ulteriore stimolo. Infine, se è vero che tale decisione non può certo ritenersi positiva per i nostri tifosi residenti a Cava, anche loro costretti ad ulteriori sacrifici per seguirci, d'altro canto, però, l'inserimento nel girone A consentirà ai tanti cavesi residenti al Nord di avere svariate opportunità di assistere alle partite dei loro beniamini».
Sulla stessa lunghezza d'onda del presidente Fariello il direttore amministrativo Gennaro Brunetti, che sottolinea la prevalenza dell'aspetto tecnico rispetto a quello agonistico nel raggruppamento che "accoglierà" la Cavese, senza dimenticare il risvolto positivo dei minori problemi di ordine pubblico legati alle partite che disputeranno gli aquilotti.
Tra i meno soddisfatti in casa Cavese il direttore sportivo Nicola Dionisio: «E' un girone "tosto", decisamente più difficile sotto l'aspetto tecnico del raggruppamento B. Affronteremo squadre importanti del panorama nazionale, attrezzate per il salto di categoria o, comunque, per recitare un ruolo da protagonista. Penso, poi, anche ai maggiori costi che saranno costretti ad affrontare sia la società che gli stessi tifosi per seguirci in trasferta. E', comunque, una decisione che accettiamo con serenità e che non cambia minimamente il nostro programma, imperniato come sempre sul lavoro».
Dulcis in fundo, parola al tecnico aquilotto Renato Cioffi: «Partendo dal presupposto che la serie C1 di quest'anno è da considerarsi un'autentica B2, e questo vale per entrambi i gironi, certo il girone A annovera squadre e piazze davvero importanti. Ci attendono sfide senza dubbio difficili, ma al contempo molto stimolanti. E' un raggruppamento nel quale l'aspetto tecnico si farà preferire a quello agonistico e ciò per noi potrebbe anche rappresentare un vantaggio, a patto che la squadra riesca ad esprimere in campo le doti e le potenzialità tecniche di cui dispone. Peccato aver perso i derby con Salernitana, Juve Stabia e Sorrento, ma il fascino delle gare che ci attendono è da ritenersi ancora superiore. Le favorite? E' presto per dirlo. Sicuramente Padova, Novara e Monza sono tra le compagini meglio attrezzate, senza dimenticare ovviamente il Verona. Noi, comunque, saremo pronti a recitare bene la nostra parte».
L'addetto stampa Lello Pisapia
Per info e contatti:
Lello Pisapia cell. 328 8965810
Alfonso Vitale cell. 340 1592090
tel. 089 441766; fax 089 349298
e-mail: ufficiostampa@sscavesecalcio.it
Fonte: Il Portico
rank: 10355101
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....