Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, pericolo deconcentrazione
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 12 febbraio 2003 00:00:00
Archiviata la nuova vittoria interna contro il Pro Favara dell'ex aquilotto Longo, la Cavese si è ritrovata ieri pomeriggio al "Simonetta Lamberti" per riprendere gli allenamenti settimanali. La sfida di domenica scorsa contro i siciliani, comunque, ha dimostrato nuovamente che in questa categoria non esistono partite facili, anche per la Cavese, che ha faticato più del previsto per ottenere i tre punti contro la terz'ultima in graduatoria. Merito del Pro Favara, che, per nulla scoraggiato dal notevole divario in classifica, ha dato battaglia per tutti i 90 minuti, creando diversi problemi alla capolista, che, di contro, ha avuto nella grinta e nel carattere le sue doti migliori. Le pessime condizioni del terreno di gioco, reso pesantissimo dalle piogge dei giorni precedenti, con il manto erboso che si trasformava sempre più in fanghiglia con il passare dei minuti, non ha certo agevolato la Cavese, che, anzi, ha sofferto più dell'avversario il campo pesante. E' apparso subito evidente che la partita si sarebbe potuta sbloccare solo su un calcio da fermo o per un episodio. E, fortunatamente per gli aquilotti, così è stato, grazie al nono gol in campionato del centrocampista D'Aniello, il più lesto a raccogliere in area un pallone vagante calciato dalla sinistra da Mangiapane. Una vittoria sofferta, dunque, ma meritata, per la determinazione e la grinta messe in campo dall'undici metelliano, che adesso, comunque, dovrà subito rimboccarsi le maniche ed iniziare a lavorare in vista della prossima partita, in trasferta contro il Belpasso, fanalino di coda con due soli punti nel forziere. Classifica alla mano, sembrerebbe agevole il compito che attende la Cavese, soprattutto in considerazione del notevole divario di organico tra le due squadre. Ma, come ha insegnato la partita contro il Pro Favara, nel girone I nessun risultato può considerarsi scontato. Anzi, il primato in classifica della Cavese rappresenta di certo uno stimolo in più per gli avversari a dare il massimo sul campo. Ieri, intanto, non erano presenti alla seduta di lavoro l'attaccante Cerminara ed il trequartista Minieri, ancora fermo per un'infiammazione alla colonna vertebrale, dovuta ad un incidente d'auto capitatogli nelle settimane scorse. Per il resto, tutti a disposizione del tecnico Mario Somma, che appare già pienamente concentrato sulla sfida contro il Belpasso.
Fonte: Il Portico
rank: 10516102
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...