Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, pericolo diffide
Inserito da (admin), venerdì 4 novembre 2005 00:00:00
Mari, Arno, Nocerino, D'Amico ed Aquino: la lista dei diffidati è di quelle che preoccupano. La Cavese dovrà affrontare domenica prossima una delle più accreditate al salto di categoria, la Spal di Beruatto, al cospetto del proprio pubblico, ma con una particolare attenzione all'aspetto nervoso. Troppi ad un passo dalla squalifica per cumulo di ammonizioni, per non paventare l'eventualità di un'ecatombe in vista della trasferta al "Santa Colomba". Dunque, massima concentrazione contro i romagnoli, ma anche tanta attenzione a non esagerare per poi pagare le pesanti, possibili assenze nel derby con il Benevento, match clou di questa prima fase della stagione aquilotta. Ieri ad Eboli, saltata l'amichevole con la Pro Ebolitana, impegnata mercoledì in Coppa, Sasà Campilongo si è dovuto accontentare di una partitella a ranghi misti. Nel primo tempo schierata la formazione probabile dell'incontro con la Spal. Difesa che torna quella titolare, con Nocerino che, scontata la squalifica, riprenderà la sua posizione sull'out sinistro. A centrocampo si riconferma il trio della scorsa stagione come quello più in forma: D'Amico, Alfano e Tatomir. Attacco con il ritorno di Aurino punta centrale, affiancato da Aquino a destra e Schetter a sinistra. 2-1 il risultato dei primi 45', con le reti per la Cavese A realizzate da D'Amico ed Aurino, mentre per le riserve ha dimezzato il giovane Ciocia, scuola Torino. Nella ripresa, dopo il giro di sostituzioni, il pareggio per le riserve da parte di Arno. Il gruppo è in grande condizione psicofisica e lo ha dimostrato divertendosi molto nella sfida tutta in biancoblù del "Dirceu". Campilongo è uscito dal campo soddisfatto ed in chiave domenicale potrà contare su tutti i suoi titolari. Al gruppo si sono aggregati, anche se con lavoro ancora differenziato, Sanetti e Panini. Per il primo, probabilmente, il rientro in prima squadra potrebbe avvenire già nel derby del "Santa Colomba". Per il secondo, invece, un paio di domeniche dopo. In gran forma si è dimostrato il bomber Peppe Aquino. La fortuna non lo ha premiato domenica scorsa contro il Bellaria, ma tante le palle distribuite ai compagni di squadra come Campilongo gli chiede. «Mi sento bene - sottolinea il capocannoniere della Cavese - e le gambe girano a mille. Il gioco della squadra è per noi attaccanti ideale, perché siamo sempre a trazione anteriore e non ci risparmiamo mai. Lo spettacolo e le emozioni non mancano per i nostri tifosi». Nei prossimi 180' di campionato la Cavese avrà l'occasione di confermare a due dirette concorrenti per la vittoria finale che c'è e che ha le carte in regola per recitare il ruolo di protagonista fino all'ultimo. «Non ci siamo mai nascosti - sottolinea il direttore sportivo, Nicola Dionisio - il nostro obbiettivo è ambizioso. Ma per avere le idee più chiare dovremo attendere il girone di ritorno. Intanto, pensiamo a vincere la sfida contro Pirri, Albano e compagni».
Fonte: Il Portico
rank: 10715107
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...