Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, pericolo diffide

Economia e Turismo

Cavese, pericolo diffide

Inserito da (admin), venerdì 4 novembre 2005 00:00:00

Mari, Arno, Nocerino, D'Amico ed Aquino: la lista dei diffidati è di quelle che preoccupano. La Cavese dovrà affrontare domenica prossima una delle più accreditate al salto di categoria, la Spal di Beruatto, al cospetto del proprio pubblico, ma con una particolare attenzione all'aspetto nervoso. Troppi ad un passo dalla squalifica per cumulo di ammonizioni, per non paventare l'eventualità di un'ecatombe in vista della trasferta al "Santa Colomba". Dunque, massima concentrazione contro i romagnoli, ma anche tanta attenzione a non esagerare per poi pagare le pesanti, possibili assenze nel derby con il Benevento, match clou di questa prima fase della stagione aquilotta. Ieri ad Eboli, saltata l'amichevole con la Pro Ebolitana, impegnata mercoledì in Coppa, Sasà Campilongo si è dovuto accontentare di una partitella a ranghi misti. Nel primo tempo schierata la formazione probabile dell'incontro con la Spal. Difesa che torna quella titolare, con Nocerino che, scontata la squalifica, riprenderà la sua posizione sull'out sinistro. A centrocampo si riconferma il trio della scorsa stagione come quello più in forma: D'Amico, Alfano e Tatomir. Attacco con il ritorno di Aurino punta centrale, affiancato da Aquino a destra e Schetter a sinistra. 2-1 il risultato dei primi 45', con le reti per la Cavese A realizzate da D'Amico ed Aurino, mentre per le riserve ha dimezzato il giovane Ciocia, scuola Torino. Nella ripresa, dopo il giro di sostituzioni, il pareggio per le riserve da parte di Arno. Il gruppo è in grande condizione psicofisica e lo ha dimostrato divertendosi molto nella sfida tutta in biancoblù del "Dirceu". Campilongo è uscito dal campo soddisfatto ed in chiave domenicale potrà contare su tutti i suoi titolari. Al gruppo si sono aggregati, anche se con lavoro ancora differenziato, Sanetti e Panini. Per il primo, probabilmente, il rientro in prima squadra potrebbe avvenire già nel derby del "Santa Colomba". Per il secondo, invece, un paio di domeniche dopo. In gran forma si è dimostrato il bomber Peppe Aquino. La fortuna non lo ha premiato domenica scorsa contro il Bellaria, ma tante le palle distribuite ai compagni di squadra come Campilongo gli chiede. «Mi sento bene - sottolinea il capocannoniere della Cavese - e le gambe girano a mille. Il gioco della squadra è per noi attaccanti ideale, perché siamo sempre a trazione anteriore e non ci risparmiamo mai. Lo spettacolo e le emozioni non mancano per i nostri tifosi». Nei prossimi 180' di campionato la Cavese avrà l'occasione di confermare a due dirette concorrenti per la vittoria finale che c'è e che ha le carte in regola per recitare il ruolo di protagonista fino all'ultimo. «Non ci siamo mai nascosti - sottolinea il direttore sportivo, Nicola Dionisio - il nostro obbiettivo è ambizioso. Ma per avere le idee più chiare dovremo attendere il girone di ritorno. Intanto, pensiamo a vincere la sfida contro Pirri, Albano e compagni».

Fonte: Il Portico

rank: 10755104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno