Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Pietropinto a forte rischio
Inserito da (admin), martedì 8 gennaio 2013 00:00:00
Mario Pietropinto rischia grosso. Il tecnico della Cavese non è più intoccabile, ma è solo: messo sotto accusa dalla dirigenza e dai tifosi per non aver dato spazio dal primo minuto ad alcuni nuovi giocatori e per aver insistito su altri, ora più che mai il mister di Eboli è in discussione dopo la sconfitta nello scontro diretto di Agropoli. Fiducia a tempo in Pietropinto, o pazienza finita verso l’allenatore? I metelliani sono ancorati alla zona playout e, se non vi saranno decisioni drastiche già durante la settimana, il match col Ribera diventerà fondamentale soprattutto per il mister.
Il Presidente Salvatore Manna oggi sarà al campo di allenamento per parlare con il gruppo. «Ad Agropoli ho visto l’anticalcio - ha commentato amaro il Presidente - C’erano diversi giocatori fuori ruolo ed altri che avevamo preso erano tra panchina e tribuna. Sicuramente, se il mister continua così, non avrà molto tempo per la fiducia: credo non abbia ancora quadrato il cerchio, quindi penso sia il primo responsabile». Ribera decisiva per Pietropinto? «Anche la partita di Agropoli era fondamentale - commenta Manna - Viviamo alla giornata, quindi adesso non saprei dire».
Il ds Tonino Simonetti, dall’alto della sua esperienza, tende ad analizzare con calma e nervi distesi il momento. «Ormai in Italia la panacea per risolvere problemi come la crisi di risultati è mandare via l’allenatore, ma io posso essere d’accordo solo in parte. Poi, sull’operato di Pietropinto non me la sento di dire nulla per adesso. Certamente c’è presunzione da parte di qualcuno».
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10517107
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...