Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Pietropinto già operativo
Inserito da (admin), mercoledì 17 ottobre 2012 00:00:00
Mario Pietropinto si è reso già operativo da ieri per la Cavese allo stadio “Simonetta Lamberti”, ma non è dato sapere da ora se domenica prossima sarà in panchina. Il tecnico ebolitano, accompagnato dal suo assistente Vincenzo Bruno, allo stadio ha rivisto i preparatori Olivieri e Cestaro, ossia il resto dello staff che era con lui nello scorso campionato, ha ritrovato alcuni dei suoi vecchi giocatori del Cava e ha fatto la conoscenza degli altri che sono arrivati in estate ed in questa metà di ottobre. Intorno alle 15.30, poi, tutti sono usciti dagli spogliatoi per svolgere la prima seduta di allenamento in vista del confronto con il Gelbison, davanti ad una cinquantina di tifosi seduti in tribuna.
Inizialmente Pietropinto ha chiacchierato a lungo con quei giocatori che erano stati titolari nella partita con la Vibonese vinta dalla Cavese per 2-1, mentre Bruno ha supervisionato il riscaldamento degli altri. C’è stata poi una partitella a metà campo, nel corso della quale i due tecnici hanno dato indicazioni. Oggi ci sarà un altro allenamento allo stadio comunale, dopodiché da domani fino a sabato la squadra si allenerà a Pregiato. Pietropinto ha già dato disponibilità, come è noto, a guidare la Cavese, ma prima di tutto la società deve sistemare la questione con Vincenzo Di Maio, che dovrebbe lasciare il posto di allenatore. Il mister stabiese ieri pomeriggio non si è presentato a Cava per discutere con i vertici della dirigenza, avendo inviato un certificato medico, ma ha avuto un colloquio telefonico col Presidente: le parti si riaggiorneranno in queste ore.
Nel frattempo, l’ex Presidente Gino Montella ha reso pubblici quelli che sarebbero stati i bilanci della sua presidenza nella Cavese: tra le spese che il suo entourage avrebbe sostenuto ci sarebbero 40mila euro corrispondenti al primo stipendio dei calciatori, con due tra quelli di primissima fascia che avrebbero ricevuto il secondo corrispettivo alla data del 14 ottobre. Comprendendo alcune somme di danaro ancora da restituire, le spese ammonterebbero a poco più di 207mila euro. I ricavi, tra incassi, sponsor e valorizzazioni, invece sarebbero in totale 107mila, quindi le spese alla data della partita con la Vibonese sarebbero in ogni caso superiori ai ricavi. «Il mio intento è quello di fare chiarezza in seguito ad illazioni che non fanno il bene né del sottoscritto né della Cavese Calcio - ha spiegato Montella nel diffondere il prospetto - Ricordo a tutti che, se non fosse stato per l’impegno da me profuso, a quest’ora non si parlerebbe di Cavese».
Orlando Savarese - La Città
Stasera attesa conferenza stampa
La dirigenza dell’U.S.D. Pro Cavese 1394 informa che oggi, mercoledì 17 ottobre 2012, alle ore 20.00, presso “Il Giardino Segreto del Marchese” al Corso Umberto n. 77 in Cava de’ Tirreni, si terrà una conferenza stampa per chiarimenti sull’attuale situazione societaria e finanziaria, con la presenza anche di rappresentanti dello staff tecnico.
Ufficio Stampa USD Pro Cavese 1394
Fonte: Il Portico
rank: 10635100
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...