Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, pokerissimo d'alta quota

Economia e Turismo

Cavese, pokerissimo d'alta quota

Inserito da (admin), lunedì 4 novembre 2013 00:00:00

Il rotondo successo della Cavese sull’Orlandina permette ai biancoblù di sognare davvero in grande: da 8 anni non si vedeva un 5-0 al “Simonetta Lamberti”, se si eccettua qualche goleada interna di eguali proporzioni del Città de la Cava in Eccellenza. Pisani cresce sempre più, Cosmo Palumbo ha fatto la differenza sul piano della regia, Parisi ha lottato in difesa e De Luca, con una parata fondamentale in avvio, si è guadagnato anch’egli la pagnotta. I siciliani sono stati penalizzati soprattutto dalle tre espulsioni, tutte evitabili.

Importante anche De Luca, quindi, nel successo della Cavese: al 4’ il giovane portiere aquilotto è bravissimo a distendersi sulla conclusione di testa di Frisenda, imbeccato da un cross dalla destra di Privitera. Dopo aver lasciato sfogare l’Orlandina nei primissimi minuti, la squadra di Chietti prende coscienza delle proprie potenzialità ed al 15’ Pisani si fa respingere un tiro pericoloso da Pandolfo. Al 24’ il primo gol della Cavese: De Rosa tenta un’azione delle sue partendo da sinistra e poi giunge al cross, Pisani irrompe dall’altra parte e di testa realizza.

Nella ripresa la Cavese gestisce meglio la situazione ed al 10’ riesce a raddoppiare: eccellente break di Parisi, la palla arriva a Lordi che crossa verso il secondo palo, proprio là dove Pisani non sbaglia ad inquadrare la porta di testa. Un minuto più tardi i paladini falliscono il gol che avrebbe potuto riaprire la contesa: colpo di testa sbagliato di un difensore della Cavese e Frisenda non inquadra la porta in pallonetto. Pisani fallisce la tripletta mandando il pallone sulla traversa, ma l’Orlandina già al 19’ inizia a perdere la tramontana: arriva la prima espulsione, quella di D’Agostino, per un fallo su De Rosa che merita la seconda ammonizione. Qualche minuto dopo viene espulso Calabrese, reo di aver protestato verso l’arbitro, ed il finale si tingerà unicamente di biancoblù.

Cosmo Palumbo infila due reti, la prima al 26’ e la seconda al 33’, simili tra loro: palla riconquistata quasi al limite dell’area siciliana e conclusione precisa in porta. Nell’extra time c’è tempo per la terza espulsione nei siciliani, quella di Gatto, decretata dal severo Amabile di Vicenza per fallo su De Rosa, e soprattutto per il primo gol di Parisi con la Cavese: punizione del capitano De Rosa molto tagliata e tocco vincente del difensore. 5-0 il finale per la Cavese, che si trova addirittura terza dietro a Savoia ed Akragas: ottimo piazzamento, viste le premesse iniziali.

Chietti soddisfatto: «Sappiamo sfruttare al meglio il momento giusto»

Francesco Chietti, l’allenatore della Cavese, è soddisfatto di aver visto la sua squadra vincere ancora una partita, la sesta in campionato, anche se la fase iniziale della gara non è stata la migliore. «Sicuramente i primi 10 minuti abbiamo avuto delle difficoltà, perché i nostri avversari giocavano senza darci punti di riferimento nella marcatura. Ci siamo trovati di fronte ad una squadra che aveva fatto finora ottimi risultati e, nonostante le proporzioni del risultato finale, non è giusto dire che abbiamo trovato una squadra materasso. L’Orlandina ha dimostrato di essere valida, ma noi abbiamo le nostre qualità ed abbiamo avuto la capacità di sfruttare al meglio il momento giusto e di piazzare la zampata vincente».

Il tecnico aquilotto continua: «Sono contento perché Cosmo Palumbo ha dimostrato tutto il suo valore, come De Rosa, ma a livello tattico c’è molto da lavorare, perché non possiamo sempre giocare con molti calciatori oltre la linea della palla: ci sono gli avversari che possono creare problemi. Il nostro portiere ha messo una pezza, ma il portiere sta lì anche per parare. C’è da dare merito a tutta la squadra: questo gruppo ha i giocatori giusti e gli altri che si amalgamano bene con i vari De Rosa, Rinaldi, Parisi, Manzi. Le insidie, comunque, sono tante e dobbiamo restare sul pezzo».

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Foto tratte da forzacavese.net Foto tratte da forzacavese.net

rank: 10636106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno