Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, porte aperte ai bambini
Inserito da (admin), venerdì 9 febbraio 2007 00:00:00
Cavese "a porte aperte" per i bambini. E' l'iniziativa che la società aquilotta, presieduta da Antonio Fariello, promuove in occasione della gara Cavese-Ternana, in programma domenica 11 febbraio (ore 14.30) allo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de'Tirreni.
A tutti gli alunni delle scuole elementari e medie inferiori di Cava de'Tirreni sarà consentito l'ingresso gratuito nel settore "Tribuna scoperta".
Libero accesso non solo ai bambini, ma anche ai loro accompagnatori, siano essi docenti o genitori, per i quali è previsto l'ingresso gratuito in numero massimo di 4 per ogni classe.
Dopo i tragici fatti di Catania e le conseguenti polemiche, la S.S. Cavese 1919 intende in tal modo lanciare un segnale forte per stemperare le tensioni ed avvicinare i bambini al gioco più bello del mondo, se seguito e praticato con correttezza, civiltà e rispetto degli avversari.
Appuntamento per tutti i bambini domenica prossima nella Tribuna scoperta del "Simonetta Lamberti", per vivere alcune ore di svago e per riempire lo stadio con la loro genuina innocenza ed il loro trascinante entusiasmo.
L'addetto stampa Lello Pisapia
Lavoro proficuo a Mugnano
Alle battute finali la preparazione della Cavese in vista della gara con la Ternana, in programma domenica 11 febbraio (ore 14.30) al "Simonetta Lamberti". Una partita alla quale - ricordiamo - potranno assistere gratuitamente, nel settore "Tribuna scoperta", gli alunni delle scuole elementari e medie inferiori di Cava de'Tirreni.
Oggi seduta pomeridiana di allenamento a Mugnano del Cardinale (Av) per gli aquilotti. Assente il solo Tarantino, che riprenderà gradualmente la preparazione martedì prossimo.
Ancora allenamento differenziato per Tatomir, sicuramente indisponibile domenica, insieme allo squalificato Ercolano. Il capitano aquilotto dovrebbe riaggregarsi a tutti gli effetti alla ripresa della preparazione dopo la gara con la Ternana.
Completamente recuperato, invece, Dario Rossi, che anche oggi ha lavorato regolarmente con i compagni, mostrando di aver definitivamente superato i postumi della distrazione muscolare al bicipite femorale della coscia destra.
Per gli uomini a disposizione di mister Campilongo oggi intenso lavoro tecnico-tattico, incentrato su schemi e soluzioni anti-Ternana. Una compagine, quella guidata da mister Raggi, assolutamente da non sottovalutare, malgrado la zoppicante classifica. Sia per la caratura tecnica, che per l'ottimo ruolino esterno. Fuori dalle mura amiche, infatti, la Ternana ha conquistato 14 dei suoi attuali 24 punti, frutto di 4 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte (15 gol fatti, 19 subiti). In trasferta solo Ravenna ed Avellino hanno finora fatto meglio degli umbri.
Domani pomeriggio, al "Simonetta Lamberti", è in programma la consueta seduta di rifinitura, al termine della quale mister Campilongo comunicherà l'elenco dei giocatori convocati per la partita con la Ternana.
L'addetto stampa Lello Pisapia
Per info e contatti:
Lello Pisapia cell. 328 8965810
Alfonso Vitale cell. 388 6531524
tel. 089 441766 / 089 466720; fax 089 349298
e-mail: ufficiostampa@sscavesecalcio.it
Fonte: Il Portico
rank: 10605106
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...