Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, presentata la squadra. Presidente Fariello: «Siamo una tifoseria da professionisti»
Inserito da (redazioneip), martedì 22 agosto 2017 09:53:41
Ieri sera, 21 agosto, allo stadio "Simonetta Lamberti", l'abbraccio tra la Cavese e la sua tifoseria: la rosa a disposizione di mister Leonardo Bitetto è stata infatti presentata alla città a partire dalle 20:30 nell'impianto di Corso Mazzini dopo l'allenamento pomeridiano.
Presente, oltre alla squadra e all'allenatore, anche lo staff dirigenziale e il sindaco Vincenzo Servalli, il quale, alle telecamere di Rtc Quarta Rete (emittente che ha seguito in diretta l'intera presentazione), è intervenuto ringraziando l'operato della società dopo mesi difficili a causa del cambio societario: «Un saluto ed un ringraziamento particolare lo voglio rivolgere innanzitutto al presidente Fariello che con la sua passione, la sua determinazione, il suo amore per la Cavese ha dato l'anima per mettere in campo questo progetto insieme alla tifoseria che è stata protagonista di questa esperienza. Io sono contentissimo. La Cavese ritorna alla gestione dei cavesi, questo è importante. Abbiamo vissuto degli anni difficili che ci vogliamo lasciare alle spalle. Un ringraziamento a tutti i dirigenti che hanno dimostrato grande amore per la Cavese».
Ad aprire la serata, presentata da Antonio Di Martino, l'esibizione degli Sbandieratori "Torri Metelliane" e dei trombonieri Senatore. La Cavese, che festeggerà tra due anni il centenario della sua fondazione, ha attirato su di sé l'attenzione e l'entusiasmo della propria tifoseria, ma non sono mancati momenti di commozione, per il ricordo di Catello Mari, scomparso nel 2006 per un tragico incidente stradale.
Il presidente Antonio Fariello ha donato una maglia di colore blu con il numero 6, quello preferito da Catello Mari, al padre di questi, Giuseppe Mari, presente al Lamberti insieme al figlio Angelo. Soddisfazione espressa da Fariello che ha dichiarato: «Grande entusiasmo, grande responsabilità. Noi non siamo una città, una tifoseria da dilettanti ma siamo una tifoseria, una città da professionisti. Il presidente ha poi avuto modo di parlare della partita di Coppa Italia contro l'Aversa Normanna che segnerà il debutto della Cavese in questa nuova stagione. Mercoledì sarà il primo test e noi dobbiamo onorarlo nel miglior modo possibile. Poi inizieremo il campionato il 3 settembre contro il Potenza, una favorita alla vittoria finale del campionato, ma noi venderemo sicuramente cara la pelle».
A mister Leonardo Bitetto, che ha ricevuto un'accoglienza calorosa dai tifosi biancoblù, è stato consegnato un quadro, raffigurante la storica maglia della Cavese indossata ai tempi della Serie B, contenente lo slogan: "Un onore indossarla, un dovere rispettarla". "Più che emozionato, mi sento motivato. - ha dichiarato il tecnico - Qui ho smesso di giocare a calcio e qui adesso voglio prendermi il massimo delle soddisfazioni e darne anche alla tifoseria».
La Cavese, quindi, è pronta per affrontare la nuova stagione calcistica che la vedrà impegnata nel campionato di Serie D. Prima, però, i metelliani dovranno misurarsi domani sera, 20:30, al "Simonetta Lamberti" con l'Aversa Normanna, nel turno preliminare della Coppa Italia di Serie D.
Fonte: Il Portico
rank: 100014106
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...